Close Menu
    Notizie più interessanti

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    24/10/2025

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    24/10/2025

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    • I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché
    • Niente proroga: la stangata di novembre per le Partite Iva è confermata
    • Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix alzerà ancora il prezzo del suo abbonamento? Ecco cosa sappiamo

    Netflix alzerà ancora il prezzo del suo abbonamento? Ecco cosa sappiamo

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote22/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc.(NASDAQ:NFLX) ha annunciato un aumento dei prezzi del 16% per il suo piano standard, spingendo l’economista Peter Schiff a mettere in guardia dai rischi di inflazione persistenti in vista di potenziali cambiamenti di politica sotto l’amministrazione del presidente Donald Trump.

    Cosa è successo

    Il gigante dello streaming ha aumentato il piano standard senza pubblicità da 15,49 a 17,99 dollari al mese, mentre ha aumentato il livello premium a 24,99 dollari e l’opzione con supporto pubblicitario a 7,99 dollari.

    L’aumento dei prezzi ha coinciso con il robusto report sugli utili del quarto trimestre di Netflix, che ha mostrato un aumento dei ricavi del 16% su base annua a 10,25 miliardi di dollari e una crescita degli abbonati di 18,91 milioni, portando il totale degli iscritti a pagamento a 301,63 milioni.

    Schiff, critico dell’attuale politica monetaria, su X ha messo in guardia dal rischio che l’aumento dei prezzi di Netflix segnali pressioni inflazionistiche più ampie. “La tregua nella tempesta dell’inflazione è finita. Le conseguenze della politica monetaria inflazionistica, che si sono finalmente manifestate sotto Biden, prenderanno il sopravvento sotto Trump”, ha scritto.

    Today, Netflix announced a 16% price increase. Those expecting lower inflation under Trump will be disappointed. The lull in the inflation storm is over. The consequences of inflationary monetary policy that finally showed up under Biden will kick into a higher gear under Trump.

    — Peter Schiff (@PeterSchiff) January 22, 2025

    Perché è importante

    L’avvertimento dell’economista arriva nel contesto di un più ampio dibattito di mercato sulle potenziali politiche economiche di una presidenza Trump. Un sondaggio di ottobre ha rilevato che il 68% degli economisti prevede un aumento dell’inflazione sotto Trump rispetto a politiche alternative, con particolare attenzione ai tagli fiscali proposti senza corrispondenti riduzioni di spesa.

    Le solide prestazioni di Netflix, tra cui un utile operativo record superiore a 10 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2024, suggeriscono un potenziale di crescita continuo. L’azienda prevede per il 2025 un fatturato compreso tra 43,5 e 44,5 miliardi di dollari, pari a una crescita del 12-14%, sottolineando al contempo l’esiguità della sua quota attuale dell’opportunità di mercato stimata in 650 miliardi di dollari nelle sue regioni chiave.

    Prezzo delle azioni Netflix

    Le azioni di NFLX sono salite del 14,39% a 994,89 dollari nella sessione di trading after-hours, stabilendo nuovi massimi di 52 settimane dopo l’annuncio degli utili, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    abbonamento Aumento prezzi Crescita Abbonati Donald Trump Economia USA Inflazione mercato streaming Netflix Peter Schiff Politica Monetaria Trump

    Continua a leggere

    Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    I dati sull’inflazione stanno per far decollare Wall Street: ecco perché

    Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”

    24/10/2025

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    24/10/2025

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.