Il produttore di chip AI Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) avrebbe aggiunto centinaia di dipendenti in Cina quest’anno.
Cosa è successo
Nvidia chiuderà l’anno con quasi 4.000 dipendenti, segnando un aumento significativo rispetto ai 3.000 dell’inizio dell’anno, ha riferito Bloomberg, citando persone a conoscenza della questione.
L’aumento della forza lavoro in Cina è finalizzato a migliorare le capacità di ricerca dell’azienda e a concentrarsi sulle nuove tecnologie di guida autonoma.
Secondo il rapporto, Nvidia ha aggiunto 200 persone al suo team di ricercatori di Pechino che lavorano sulla guida autonoma. Sono state inoltre aggiunte persone ai team di sviluppo del servizio post-vendita e del software di rete dell’azienda.
Nvidia sta sviluppando software per l’automazione della guida e l’intelligenza artificiale da oltre un decennio, ha osservato il rapporto, aggiungendo però che gli sforzi devono ancora dare risultati.
Perché è importante
Nel complesso, a febbraio Nvidia contava 29.600 dipendenti in 36 Paesi del mondo. L’azienda ne ha aggiunti altri per soddisfare la crescente domanda dei suoi chip AI.
Negli ultimi anni la Cina ha registrato un’impennata nelle vendite e nelle aziende di veicoli elettrici. La tecnologia di guida autonoma, quindi, ha una domanda significativa nel Paese.
Tuttavia, all’inizio di questa settimana, la Cina ha avviato un’indagine antitrust incentrata sull’acquisizione da parte di Nvidia dell’azienda israeliana di networking Mellanox Technologies, approvata nel 2020, e sulle sue potenziali violazioni delle leggi antimonopolio cinesi.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Immagine: Shutterstock