Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 13 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » “Nvidia è una meme stock”: l’avvertimento di Jim Cramer agli investitori

    “Nvidia è una meme stock”: l’avvertimento di Jim Cramer agli investitori

    Namrata SenBy Namrata Sen17/04/2025 Azioni 4 min. di lettura
    “Nvidia è una meme stock”: l’avvertimento di Jim Cramer agli investitori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Cramer ha parlato agli investitori della trasformazione di Nvidia in un “titolo meme”, a seguito di un significativo calo degli utili dovuto alle restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti.

    Cosa è successo

    In un post pubblicato mercoledì su X, Cramer, ex gestore di hedge fund e conduttore di Mad Money della CNBC, ha espresso la sua preoccupazione per la trasformazione di Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) in un titolo “meme”.

    Ha consigliato agli investitori di ridurre le loro partecipazioni nella società, citando un colpo di 5,5 miliardi di dollari sugli utili a causa delle restrizioni statunitensi all’esportazione dei chip IA H20 di Nvidia in Cina.

    “Nvidia è diventata un titolo meme e deve essere ridotto”, ha scritto Cramer.

    As i said in my painful Sunday think piece for club members, Nvidia had become a meme stock and it has to be cut back.. Don’t say thanks for telling me now cause club members got the whole call

    — Jim Cramer (@jimcramer) April 16, 2025

    Le restrizioni, annunciate il 15 aprile, miravano a limitare l’accesso della Cina ai semiconduttori per uso militare. Si sospetta inoltre che la Cina abbia utilizzato i chip H2O di Nvidia per sviluppare il modello R1 di DeepSeek. In seguito all’annuncio, le azioni di Nvidia sono scese del 6,9% il 16 aprile 2025. Il post di Cramer suggerisce che aveva già consigliato ai membri del suo club di ridurre le partecipazioni in Nvidia in una “dolorosa riflessione domenicale”.

    Alla domanda su Nvidia durante il “Mad Money Lightning Round” della CNBC, nella giornata di mercoledì, Jim Cramer ha dichiarato: “Non si può più tenere il titolo come una volta, il che significa che bisogna tagliare, e io ho detto che dovrò venderne un po’”. “È un mondo diverso”, ha aggiunto Cramer.

    Perché è importante

    Le restrizioni alle esportazioni degli Stati Uniti hanno evidenziato i rischi geopolitici legati alla dipendenza di Nvidia dal mercato cinese. Nvidia non ha nemmeno informato alcuni dei suoi principali clienti cinesi sulle nuove regole di esportazione statunitensi che riguardano il suo chip IA.

    In risposta a un’indagine sulla sicurezza nazionale, Nvidia ha difeso la propria conformità alle norme statunitensi sulle esportazioni. L’azienda ha rilasciato una dichiarazione per rispondere all’inchiesta della House Select Committee sulla vendita dei suoi processori H20, recentemente soggetti a nuove restrizioni all’esportazione.

    Oltre a Cramer, anche Dan Ives, analista di Wedbush Tech, ha espresso preoccupazione per la situazione di Nvidia e ha dichiarato alla CNBC: “La Cina è quasi uno zero per Nvidia – questo è un blocco”. D’altro canto, Vivek Arya, analista di Bank of America (NYSE:BAC), ritiene che le restrizioni all’esportazione dei chip H20 fossero previste e rappresentassero solo un “rischio gestibile” per le stime di fatturato di Nvidia.

    Nel frattempo, alcuni analisti suggeriscono che i produttori cinesi di chip IA, in particolare Huawei, potrebbero trarre vantaggio dalle restrizioni sull’H20, in quanto forniscono alternative alla linea di prodotti di Nvidia.

    Gli Edge Rankings di Benzinga evidenziano un forte slancio e una forte crescita per Nvidia, rispettivamente al 77° e al 95° percentile. Siete curiosi di sapere come si posizionano gli altri titoli? Cliccate qui per scoprire i punteggi di crescita e momentum dei titoli più importanti.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AI Chips Bank of America China Risk Dan Ives export restrictions Jim Cramer Meme stock NVIDIA Sell Recommendation

    Continua a leggere

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.