Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    • Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole
    • Scatta la vendita di titoli di Stato per i timori sulla crescita globale e l’aumento del debito pubblico
    • 3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono

    ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote17/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    ChatGPT va in guerra? Ora è ufficiale l’accordo con il Pentagono
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    OpenAI si è assicurata un contratto da 200 milioni di dollari con il Dipartimento della Difesa per sviluppare capacità di intelligenza artificiale destinate ad applicazioni di sicurezza nazionale. La notizia è stata diffusa lunedì, con il rilascio dei dettagli sui contratti.

    Cosa è successo

    L’Ufficio del Capo Digitale e dell’Intelligenza Artificiale (Chief Digital and Artificial Intelligence Office) ha assegnato l’accordo prototipale a importo fisso per “capacità di AI di frontiera per affrontare le sfide critiche della sicurezza nazionale sia nel campo della guerra che in quello aziendale”, ha dichiarato il Pentagono. I lavori saranno eseguiti principalmente nella Regione della Capitale Nazionale fino a luglio 2026.

    Il contratto rappresenta il più grande accordo governativo noto per OpenAI, mentre l’azienda sta contemporaneamente portando avanti un round di finanziamento da 40 miliardi di dollari guidato da SoftBank Group Corp (OTC:SFTBY). Reuters ha riferito che il Fondo di Investimento Pubblico dell’Arabia Saudita e la indiana Reliance Industries potrebbero ciascuno contribuire con diverse centinaia di milioni di dollari al finanziamento.

    La crescita dei ricavi di OpenAI ha accelerato in modo impressionante, raggiungendo un run rate annualizzato di 10 miliardi di dollari a giugno, quasi raddoppiando rispetto ai 5,5 miliardi di dollari di fine 2024, secondo quanto riferito dall’azienda. La cifra esclude i ricavi da licenze di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e gli accordi una tantum.

    Perché è importante

    L’utilizzo di ChatGPT è salito alle stelle, raggiungendo 500 milioni di utenti attivi settimanali a marzo, spingendo l’espansione dei ricavi. L’azienda punta a 12,7 miliardi di dollari di ricavi nel 2025, dopo aver registrato una perdita di 5 miliardi di dollari nel 2024.

    Il contratto di difesa coincide con la complessa ristrutturazione aziendale di OpenAI, del valore di 300 miliardi di dollari, che la sta trasformando in una public-benefit corporation. Il procuratore generale del Delaware sta valutando in modo indipendente la quota di capitale della società madre non-profit, mentre Microsoft contesta la sua percentuale di proprietà nella nuova struttura.

    OpenAI affronta una scadenza di fine anno per completare la ristrutturazione o rischiare di perdere fino a 20 miliardi di dollari da SoftBank. Il finanziamento supporta lo sviluppo di modelli AI e il progetto infrastrutturale Stargate da 100 miliardi di dollari, che vede la partecipazione di Oracle Corp (NYSE:ORCL) e Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) con i chip GB200, presso strutture in Texas.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Svet foto / Shutterstock

    ChatGPT Dipartimento Difesa Intelligenza artificiale Microsoft NVIDIA OpenAi Oracle Progetto Stargate Sicurezza nazionale Softbank

    Continua a leggere

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street

    Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata

    Azioni Alphabet in netto rialzo grazie a una sentenza favorevole

    3 titoli economici del settore petrolifero e del gas su cui investire

    • Popolare
    • Recenti

    Nuovo dibattito su Bitcoin: cosa vuole davvero chi lo ha inventato?

    28/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Cripto in calo: cosa succede ai mercati prima dei dati sull’inflazione?

    29/08/2025

    Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?

    03/09/2025

    Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita

    03/09/2025

    Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?

    03/09/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia ha un nuovo rivale: il gigante dei chip IA sotto attacco?
    • Eni punta sull’Africa: 5 miliardi di dollari per energia e crescita
    • Dogecoin bloccato: perché le balene restano in secondo piano?
    • Azioni Moncler: il prezzo è giusto? L’analisi che divide Wall Street
    • Broadcom vs. Nvidia: la battaglia per i Data Center IA è già iniziata
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.