Close Menu
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche

    06/09/2025

    Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa

    06/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    • Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace
    • PGIM Fixed Income: opportunità per il debito dei mercati emergenti in un contesto ancora instabile
    • Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Palantir a picco! I dazi di Donald Trump affossano l’IA?

    Azioni Palantir a picco! I dazi di Donald Trump affossano l’IA?

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra03/02/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Palantir Technologies (NASDAQ:PLTR) sono scese di oltre il 4% durante la notte sulla piattaforma Robinhood, in vista della relazione sugli utili del quarto trimestre di lunedì. Il ribasso è avvenuto dopo un forte calo dei futures sull’indice, innescato dalla decisione del presidente Donald Trump di imporre dazi su Canada, Cina e Messico nel fine settimana.

    Cosa è successo

    Dopo aver toccato un massimo storico di 85,22 dollari intraday, il titolo Palantir si è assestato a 82,49 dollari, in rialzo dell’1,56% venerdì. Nell’after-hours è salito ulteriormente dello 0,09%. Su Robinhood, il titolo era in ribasso del 4,16% durante la pubblicazione di questo articolo.

    Leader nell’analisi dei dati basata sull’intelligenza artificiale, Palantir fornisce strumenti fondamentali ai clienti governativi per applicazioni di intelligence, antiterrorismo e militari.

    Tuttavia, nonostante la frenesia della startup cinese DeepSeek sul mercato statunitense la scorsa settimana, le azioni di PLTR hanno guadagnato l’11,68% nelle ultime cinque sessioni di trading. È stato anche il titolo più performante dell’indice S&P 500 nel 2024.

    L’analisi tecnica delle medie mobili giornaliere mostra una forte tendenza rialzista del titolo con potenziali condizioni di ipercomprato.

    Le azioni PLTR hanno chiuso venerdì a 82,49 dollari, nettamente al di sopra della media mobile semplice a otto giorni di 79,25 dollari e della media a 20 giorni di 74,18 dollari. Inoltre, è molto al di sopra delle medie a 50 e 200 giorni, rispettivamente di 72,66 e 41,72 dollari, secondo Benzinga Pro. L’indice di forza relativa di 63,91, anche se in zona neutra, suggerisce la possibilità di una correzione dei prezzi nel prossimo futuro.

    Perché è importante

    PLTR comunicherà gli utili del quarto trimestre dopo la chiusura del mercato di lunedì. Secondo le stime di Benzinga, la società dovrebbe registrare un utile di 0,11 dollari per azione su un fatturato di 775,91 milioni di dollari.

    L’azienda ha superato le stime di Benzinga su utili e ricavi in sette degli ultimi 10 trimestri.

    L’amministratore delegato di Palantir, Alex Karp, ha recentemente lanciato l’allarme sulla sfida competitiva di DeepSeek nel settore dell’IA, chiedendo una risposta coordinata degli Stati Uniti per salvaguardare il proprio vantaggio tecnologico in un’intervista alla CNBC.

    I nuovi dazi, in vigore da martedì, avranno un impatto su circa un terzo delle importazioni statunitensi, facendo potenzialmente aumentare i prezzi in tutti i settori, dall’agricoltura alle automobili. La Camera di Commercio degli Stati Uniti ha messo in guardia dalle interruzioni della catena di approvvigionamento e dall’aumento dei costi per le famiglie, citando le preoccupazioni per le importazioni agricole dal Messico per un valore di 46 miliardi di dollari e per il commercio energetico con il Canada per un valore di 97 miliardi di dollari. Inoltre, sarà applicata una tariffa del 10% sulle merci cinesi importate negli Stati Uniti.

    PLTR ha un consenso “sell” con un obiettivo di prezzo di 39,38 dollari, secondo i 22 analisti monitorati da Benzinga. L’obiettivo massimo è di 90 dollari e quello minimo di 7,5 dollari. Le recenti valutazioni di Wedbush, Cantor Fitzgerald e Morgan Stanley suggeriscono un obiettivo di 74 dollari, che implica un rialzo del 10,37%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Alex Karp azioni Cantor Fitzgerald Dazi Trump DeepSeek Donald Trump Intelligenza artificiale Morgan Stanley Palantir Robinhood sp 500 Wedbush

    Continua a leggere

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey

    Pensionamento all’estero: rischi, vantaggi e sfide di una scelta audace

    Crollo improvviso: cosa succede alle azioni Eni, Saipem e Tenaris?

    Le azioni STM possono salire fini a 27 euro? Ecco il loro segreto

    3 titoli industriali con dividendi oltre il 4% valutati dai migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a $1 milione? Eric Trump pensa che succederà davvero

    01/09/2025

    Mentre Bitcoin rallenta, un token esplode con +264% in un mese

    02/09/2025

    Trader incassa $250 milioni e spiega la sua strategia d’investimento

    02/09/2025

    Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche

    06/09/2025

    Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa

    06/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors analizza un autunno di decisioni politiche critiche
    • Forum Ambrosetti, il risveglio dell’Europa
    • Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?
    • Come uscire dai debiti? Il piano studiato dall’esperto Dave Ramsey
    • Man Group svela perché Wall Street sarà vulnerabile nei prossimi due mesi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.