Close Menu
    Notizie più interessanti

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    • La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti
    • Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale
    • A Wall Street è record storico per l’indice S&P 500
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, June 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Palantir: Jim Chanos l’attacca, ma il titolo resiste nonostante tutto

    Palantir: Jim Chanos l’attacca, ma il titolo resiste nonostante tutto

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote18/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il noto short-seller Jim Chanos ha preso di mira i dirigenti di Palantir Technologies Inc. (NYSE:PLTR) per quella che percepisce come ipocrisia nei loro messaggi pubblici rispetto alle azioni private.

    Cosa è successo

    “Il management di Palantir continua a ridicolizzare gli scettici sul prezzo delle loro azioni… mentre continua a vendere quantità rilevanti di azioni”, ha scritto Chanos su X, rispondendo alla notizia di una significativa vendita da parte di insider.

    Stephen Cohen, presidente e cofondatore di Palantir, ha effettuato una consistente vendita di azioni tra il 12 e il 17 marzo, cedendo 4,06 milioni di azioni per un valore di circa 328 milioni di dollari, secondo i documenti della Securities and Exchange Commission statunitense.

    L’azienda di analisi dei dati, nota per il suo software utilizzato dalle agenzie di intelligence e dai clienti commerciali, ha attirato l’attenzione degli investitori a causa di queste grandi transazioni, soprattutto in considerazione delle sue metriche di valutazione premium.

    Palantir è attualmente scambiata a un rapporto prezzo/utili di 463, mentre il titolo è sceso di quasi il 30% nell’ultimo mese, secondo i dati di Benzinga Pro.

    $PLTR management continues to ridicule the skeptics on their stock price…while they keep selling material amounts of shares. https://t.co/mMpPtPq24K

    — James Chanos (@RealJimChanos) March 17, 2025

    Perché è importante

    Questa critica si inserisce in un più ampio dibattito di mercato sulle prospettive di crescita di Palantir. Martin Shkreli, il controverso ex gestore di hedge fund, ha recentemente messo in discussione, ma alla fine ha difeso, le proiezioni di Palantir. Shkreli ha contestato l’analisi comune secondo cui solo circa 20.000 aziende possono permettersi la suite di analisi dei dati da 4 milioni di dollari di Palantir, sostenendo che il software potrebbe generare rendimenti positivi indipendentemente dai vincoli di budget e che il prezzo per posto a sedere potrebbe espandere la portata del mercato.

    Nonostante queste discussioni, Palantir ha registrato un’ottima performance da novembre, con un’impennata di oltre il 55% dopo la vittoria elettorale del presidente Donald Trump. L’azienda è stata recentemente inserita nell’indice S&P 100, al posto di Dow Inc, a partire dal 24 marzo.

    Gli obiettivi di prezzo fissati di recente da Wedbush Securities, Loop Capital e Citigroup si attestano su una media di 123,67 dollari, il che suggerisce un potenziale di rialzo del 46% rispetto ai livelli attuali, nonostante Shkreli abbia riconosciuto le minacce competitive di Snowflake Inc. (NYSE:SNOW), Databricks e start-up di intelligenza artificiale.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi titoli azioni Palantir Jim Chanos Mercato azionario Palantir Technologies previsioni borsa Short Seller Snowflake Inc Stephen Cohen vendite insider

    Continua a leggere

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano

    La Spagna contro Novo Nordisk: pubblicità occulta per i farmaci dimagranti

    Fondi pensione battono il TFR : la “svolta” nel risparmio previdenziale

    Rally da record per le azioni Netflix grazie a “Squid Game”: ecco quanto avresti potuto guadagnare

    • Popolare
    • Recenti

    Un nuovo sondaggio rivela i prossimi movimenti di Bitcoin

    23/06/2025

    Bitcoin a $250.000? Il piano di Robert Kiyosaki per il “Day After”

    23/06/2025

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri

    28/06/2025

    Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi

    28/06/2025

    Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo

    28/06/2025

    Notizie recenti

    • Case vacanza in Italia: salgono i prezzi e crescono gli acquirenti stranieri
    • Cedolare secca: da luglio 2025 cambia tutto per gli affitti brevi
    • Man Group: ecco gli otto motivi che creano un contesto favorevole al credito europeo
    • La storia di Jeff Bezos: dal garage di Seattle all’altare veneziano
    • L’analisi di Generali Asset Management sulle difficoltà del settore del lusso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.