Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pechino sostiene i produttori di chip nazionali contro Nvidia

    Pechino sostiene i produttori di chip nazionali contro Nvidia

    Pechino incoraggia le aziende cinesi a preferire i chip IA locali, sfidando Nvidia e contrastando le sanzioni statunitensi.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro30/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Pechino sostiene i produttori di chip nazionali contro Nvidia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ottica di rafforzare l’industria dei semiconduttori e contrastare le sanzioni statunitensi, Pechino starebbe incoraggiando le aziende cinesi a privilegiare i chip di intelligenza artificiale (IA) prodotti localmente rispetto a quelli di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA).

    Cosa è successo

    Le autorità di regolamentazione cinesi stanno scoraggiando le aziende dall’acquistare i chip H20 di Nvidia, utilizzati per lo sviluppo e il funzionamento dei modelli di IA.

    Questa politica, più una linea guida che un divieto rigoroso, è stata pensata per evitare di soffocare le startup locali di IA e di esacerbare le tensioni tra Stati Uniti e Cina.

    L’iniziativa mira a sostenere i produttori cinesi di chip per l’IA, come Cambricon Technologies Corp. e Huawei Technologies Co. aiutandoli a conquistare una quota di mercato più ampia e a preparare le aziende tecnologiche locali a potenziali ulteriori restrizioni da parte degli Stati Uniti. All’inizio di quest’anno, Pechino ha anche promosso i produttori locali di veicoli elettrici a rifornirsi maggiormente dai produttori di chip nazionali, riferisce Bloomberg.

    In seguito a questo sviluppo, le azioni di Nvidia sono scese fino al 3,9% a 119,26 dollari venerdì. Nel 2022, il governo statunitense aveva vietato a Nvidia di vendere i suoi processori IA più avanzati ai clienti cinesi, nel tentativo di frenare il progresso tecnologico di Pechino.

    Le autorità di regolamentazione cinesi, tra cui il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione, hanno emanato direttive per ridurre al minimo l’uso di Nvidia, invitando le aziende a dipendere da fornitori nazionali come Huawei e Cambricon. Tuttavia, Pechino continuerà ad autorizzare l’acquisto di semiconduttori stranieri rispetto alle alternative nazionali, se necessario per consentire alle aziende locali di costruire i migliori sistemi di IA possibili.

    Nvidia non ha voluto commentare la questione. L’amministratore delegato dell’azienda, Jensen Huang, ha dichiarato che l’azienda sta cercando di servire i clienti in Cina rispettando le restrizioni del governo statunitense.

    Perché è importante

    Questa mossa di Pechino è una chiara indicazione del suo intento di sostenere l’industria nazionale dei semiconduttori e di ridurre la dipendenza dalla tecnologia straniera.

    Incoraggiando le aziende locali a scegliere i chip IA nazionali, la Cina non solo sostiene i suoi produttori di chip locali, ma si prepara anche a un’eventuale escalation delle restrizioni statunitensi.

    Questo sviluppo è una parte cruciale della guerra tecnologica in corso tra Stati Uniti e Cina, dove entrambe le nazioni cercano di ottenere la supremazia tecnologica.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Cambricon Chip IA Cina Huawei Industria tecnologica Jensen Huang NVIDIA Pechino Sanzioni USA Semiconduttori

    Continua a leggere

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000

    08/07/2025

    Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber

    08/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre in lieve rialzo, il FTSEMib sfiora quota 40.000
    • Uber è destinata a sparire? Ecco cosa ne pensa Ross Gerber
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.