Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché T-Mobile è stata multata per 60 milioni di dollari?

    Perché T-Mobile è stata multata per 60 milioni di dollari?

    T-Mobile è stata multata per 60 milioni di dollari per violazioni di sicurezza e mancata segnalazione di accessi non autorizzati.
    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro15/08/2024 Azioni 2 min. di lettura
    Perché T-Mobile è stata multata per 60 milioni di dollari?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì, T-Mobile US, Inc. (NASDAQ:TMUS) è stata multata per 60 milioni di dollari dalla Commissione per gli investimenti esteri negli Stati Uniti per non aver impedito e segnalato l’accesso non autorizzato a dati sensibili.

    La sanzione, che è la più grande mai comminata all’azienda, si riferisce a violazioni di un accordo di mitigazione che T-Mobile, controllata dalla Germania, ha concordato durante l’acquisizione di Sprint Corp per 23 miliardi di dollari nel 2020, riporta Reuters.

    Secondo i funzionari statunitensi, T-Mobile, la cui maggioranza è detenuta da Deutsche Telekom, ha subito un accesso non autorizzato a dati sensibili sia nel 2020 che nel 2021.

    T-Mobile ha dichiarato di aver riscontrato problemi tecnici durante l’integrazione post-fusione con Sprint che hanno avuto un impatto sulle “informazioni condivise da un piccolo numero di richieste di informazioni da parte delle forze dell’ordine”.

    Secondo il report, la società ha sottolineato che i dati sono rimasti all’interno della community delle forze dell’ordine, sono stati segnalati “in modo tempestivo” e sono stati “rapidamente affrontati”.

    Uno dei funzionari statunitensi ha dichiarato: “L’annuncio della sanzione di 60 milioni di dollari possiede l’impegno della commissione a rafforzare l’applicazione della CFIUS, ritenendo le aziende responsabili quando non rispettano i loro obblighi”.

    I funzionari hanno aggiunto: “La mancata segnalazione degli incidenti da parte di T-Mobile ha ritardato gli sforzi della CFIUS per indagare e mitigare qualsiasi potenziale danno alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti”.

    Gli investitori possono puntare sul titolo tramite gli exchange traded fund Simplify Next Intangible Value Index ETF (BATS:NXTV) e l’Invesco BuyBack Achievers ETF (NASDAQ:PKW).

    Prezzo delle azioni T-Mobile

    Le azioni TMUS sono scese dello 0,72% a 193,92 dollari nel pre-market all’ultimo controllo di mercoledì.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: viewimage su Shutterstock.com

    60 milioni accesso non autorizzato CFIUS Deutsche Telekom fusione Sprint investimenti esteri multa Sicurezza dati T-Mobile violazioni sicurezza

    Continua a leggere

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.