Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pfizer sfida i dazi di Trump: produzione Made in USA per proteggere gli utili?

    Pfizer sfida i dazi di Trump: produzione Made in USA per proteggere gli utili?

    Namrata SenBy Namrata Sen04/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alla luce delle potenziali sanzioni del Presidente Donald Trump, Albert Bourla, CEO di Pfizer Inc. (NYSE:PFE), ha suggerito la possibilità di spostare la produzione dell’azienda all’estero verso gli stabilimenti statunitensi.

    Cosa è successo

    In occasione della conferenza TD Cowen sull’assistenza sanitaria, Bourla ha indicato che Pfizer, che vanta già una vasta rete di produzione statunitense, potrebbe trasferire la produzione nei suoi stabilimenti nazionali per evitare potenziali dazi, ha riferito lunedì la Reuters.

    Le sue osservazioni giungono mentre l’industria farmaceutica si prepara a una possibile tassazione del 25% sui prodotti importati. “Abbiamo le capacità necessarie qui (negli Stati Uniti) e i siti produttivi stanno operando con buone capacità in questo momento. Se dovesse succedere qualcosa, cercheremo di mitigare il problema trasferendo i prodotti dai siti produttivi esterni ai siti produttivi qui”, ha dichiarato Bourla.

    Pfizer ha 10 stabilimenti di produzione e due centri di distribuzione negli Stati Uniti.

    Perché è importante

    Questo sviluppo fa seguito all’avvertimento lanciato da Trump alle aziende farmaceutiche nel mese di febbraio. Durante un incontro riservato, il Presidente ha esortato le aziende farmaceutiche ad accelerare il trasferimento della loro produzione all’estero negli Stati Uniti o ad affrontare la possibilità dei dazi.

    Tra i partecipanti all’incontro c’erano gli amministratori delegati di Eli Lilly & Co.(NYSE:LLY), Merck & Co. (NYSE:MRK) e Pfizer, insieme al capo della più grande lobby del settore. I dirigenti miravano a convincere Trump a sostenere misure volte a colpire gli intermediari accusati di aumentare le spese vive e a limitare una legge che consente al governo federale di negoziare i prezzi specifici dei farmaci.

    Sebbene l’amministrazione Trump abbia accennato a possibili esenzioni dalle tariffe reciproche per alcuni settori, tra cui quello farmaceutico, una decisione definitiva non è ancora stata presa.

    Sebbene molti vedano il reshoring come una potenziale soluzione per evitare i dazi, potrebbe non essere pragmatico. L’analista indipendente del settore sanitario Joshua P. Cohen ha scritto su Forbes: “Questo richiede tempo ed è logisticamente complesso”. Ha affermato che i prodotti generici potrebbero richiedere garanzie di acquisto dei volumi e che potrebbe essere necessario un partenariato pubblico-privato per potenziare le infrastrutture e la conformità normativa. “Resta da vedere se l’amministrazione Trump sia pronta a co-investire in una strategia a lungo termine”, afferma Cohen.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Bourla CEO Dazi Trump Economia farmaceutica Guerra Commerciale made in usa Pfizer Produzione USA reshoring tariffe

    Continua a leggere

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    3 azioni sottovalutate che potrebbero esplodere questo mese

    Prysmian crolla in Borsa: fine della corsa o opportunità vera?

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    I consigli di Jim Cramer: quali azioni tenere, comprare o vendere ora?

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.