Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo titolo è crollato del 58% in 1 anno, ma c’è chi è ancora ottimista

    Questo titolo è crollato del 58% in 1 anno, ma c’è chi è ancora ottimista

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra10/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intel Corp. (NASDAQ:INTC) ha discusso con Christopher Danely, analista di Citi Research, le sue priorità per il 2025, tra cui le ambizioni dell’azienda in materia di IA, la risoluzione dei problemi di produzione delle CPU e la nomina di un nuovo CEO.

    Cosa è successo

    David Zinsner e Michelle Johnston Holthaus sono stati nominati co-CEO ad interim di Intel il 2 dicembre 2024, mentre l’azienda cercava un sostituto permanente. L’ex CEO Pat Gelsinger è andato in pensione e si è dimesso dal consiglio di amministrazione dopo oltre 40 anni di lavoro in azienda.

    Citi Research, nella sua nota di ricerca del 9 gennaio 2025, ha sottolineato come intenda lavorare sulle questioni più urgenti nel nuovo anno. Tra queste, la definizione della roadmap dei prodotti, la correzione della produzione delle CPU e la creazione di una posizione significativa nel mercato dell’IA.

    Nella nota si legge anche che l’azienda snellirà le sue operazioni con l’obiettivo di guadagnare quote di mercato nel mercato delle CPU nel 2025. Citi ha ribadito la sua fiducia nelle priorità di Intel.

    Parlando della ricerca di un nuovo CEO, la nota di ricerca aggiunge: “Crediamo che Intel possa annunciare un nuovo CEO entro un paio di mesi e ribadiamo il nostro rating Neutral”. L’obiettivo di prezzo è rimasto invariato a 22 dollari per azione, assegnato il 26 novembre 2024.

    Perché è importante

    La capitalizzazione di mercato di Intel è rimasta significativamente indietro rispetto ai suoi concorrenti.

    Se da un lato il valore di Intel è di 85,7 miliardi di dollari, dall’altro la capitalizzazione di mercato di Qualcomm Inc.(NASDAQ:QCOM) è di 176,7 miliardi di dollari. Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD), uno dei principali rivali, vanta una capitalizzazione di mercato più che doppia rispetto a quella di Intel, pari a 197,7 miliardi di dollari.

    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) svetta su tutti con un’incredibile capitalizzazione di mercato di 3,43 trilioni di dollari, evidenziando il significativo divario di valutazione all’interno del settore dei semiconduttori.

    Inoltre, i processori Intel di 13a e 14a generazione sono stati afflitti da persistenti problemi di prestazioni. Nell’agosto del 2024, il produttore di chip ha annunciato l’intenzione di tagliare il 15% della sua forza lavoro, ovvero circa 15.000 posti di lavoro, nonostante abbia ricevuto 8,5 miliardi di dollari in sovvenzioni dal governo degli Stati Uniti.

    Prezzo delle azioni Intel

    Il titolo Intel è sceso dello 0,4% nel pre-market di venerdì. Le azioni sono scese del 42,99% negli ultimi sei mesi e del 58,12% nell’arco di un anno. Il Nasdaq 100 ha invece sovraperformato con un guadagno del 2,45% negli ultimi sei mesi e del 26,13% su un anno.

    Circa 31 analisti, monitorati da Benzinga, hanno un rating di consenso pari a “sell” con un obiettivo di prezzo medio di 30,23 dollari sul titolo Intel. BofA Securities, Northland Capital Markets e Mizuho sono tra gli ultimi tre analisti che hanno espresso il loro obiettivo di prezzo medio a 24 dollari, il che implica un rialzo del 20,85%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AMD Capitalizzazione Mercato CEO Citi Research Citigroup Intel Licenziamenti Mercato Chip NVIDIA produzione CPU Semiconduttori

    Continua a leggere

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.