Close Menu
    Notizie più interessanti

    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    09/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    Surbhi JainBy Surbhi Jain09/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rigetti Computing Inc. (RGTI) ha a disposizione un fondo di circa 571 milioni di dollari. Gli investitori si chiedono se questa somma sia sufficiente per spingere la compagnia verso il vantaggio quantistico o se si tratti semplicemente di una pausa prima del prossimo giro di finanziamenti. In un’intervista via e-mail in esclusiva a Benzinga, l’amministratore delegato Subodh Kulkarni ha dichiarato che la società ha “risorse di cassa sufficienti a soddisfare le esigenze operative di cassa per almeno i prossimi 12 mesi, e molto probabilmente per un periodo di tempo ancora più lungo”.

    • Dai un’occhiata al titolo RGTI qui.

    Questa sicurezza offre un certo conforto, ma in una corsa in cui il capitale investito per raggiungere la soglia dei 100 qubit (e oltre) è enorme, la posta in gioco resta alta.

    Liquidità per alimentare le ambizioni quantistiche

    L’offerta di giugno 2025 sul mercato ha fruttato 350 milioni di dollari di proventi lordi, massimizzando il bilancio di Rigetti e lasciando la società senza debiti. Con Fab-1 in piena attività, Kulkarni sottolinea che la liquidità è strategicamente allineata alla tabella di marcia: man mano che il numero di qubit e i dati di fedeltà si avvicinano alle soglie commerciali, Rigetti potrà adeguare le previsioni di volume ed espandere la capacità di produzione secondo necessità.

    “Continueremo ad adeguare le previsioni di volume e inizieremo a potenziare la capacità di fabbricazione in altre sedi, in modo commisurato ai tassi di crescita e alla distribuzione regionale della domanda”, osserva Kulkarni.

    Nessun indicatore in vista, ma occhio al tasso di burn

    A differenza di alcuni suoi colleghi, Rigetti non lega il futuro fundraising a una pietra miliare specifica. Kulkarni sottolinea: “Non ci sono indicatori specifici su quando o se potremmo mai raccogliere fondi aggiuntivi. Il consiglio di amministrazione e la direzione monitorano regolarmente i nostri requisiti di capitale e di finanziamento in corso”.

    Per gli investitori questo è sia rassicurante che da interpretare con cautela: la compagnia ha margini di manovra, ma la scalabilità quantistica è imprevedibile, e le esigenze di capitale potrebbero aumentare nel caso in cui la domanda da parte del governo o dei clienti si accelerasse più del previsto.

    Considerazioni finali per gli investitori

    La posizione finanziaria di Rigetti, da 571 milioni di dollari, offre margini di manovra per l’esecuzione delle strategie, ma la corsa dell’informatica quantistica rimane ad alto rischio e imprevedibile. In questo gioco a lungo termine gli investitori osserveranno da vicino i tassi di burn e la trazione dei contratti.

    Potrebbe interessarti: Azioni Rigetti Computing in rialzo: perché il titolo continua a salire?


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: PJ McDonnell via Shutterstock

    100 Qubit Alto rischio burn rate cash flow Fab-1 Investimenti Tech Quantum Computing Rigetti Subodh Kulkarni tecnologia quantistica

    Continua a leggere

    Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD

    Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?

    Elon Musk attacca OpenAI: “Come può essere ancora non profit?”

    Kevin O’Leary: l’IA è il “miglior investimento” per le piccole imprese

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    09/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.