Close Menu
    Notizie più interessanti

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    10/07/2025

    Sanpellegrino torna italiana? Nestlé cerca investitori per il settore Water

    10/07/2025

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti
    • Sanpellegrino torna italiana? Nestlé cerca investitori per il settore Water
    • Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA
    • Ferrero pronta a comprare Kellogg. E Plasmon torna italiana
    • Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni
    • L’asset allocation per il secondo semestre: quella di AllianzGI è fondata sui B.I.G.
    • Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli
    • Ferrero pronta a comprare Kellog. E Plasmon torna italiana
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    Chris KatjeBy Chris Katje10/07/2025 Azioni 5 min. di lettura
    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Linda Yaccarino dice addio alla piattaforma social X, a due anni dal suo ingresso nell’azienda di proprietà del miliardario Elon Musk.

    Ecco le sue parole d’addio, la reazione di Musk e quali scenari si profilano all’orizzonte.

    Cosa è successo

    Linda Yaccarino ha annunciato il suo addio a X mercoledì, direttamente sulla piattaforma social. La sua partenza arriva dopo un periodo in cui ha spesso agito da “pompiere”, gestendo le relazioni con inserzionisti e partner chiave, spesso allontanati dalle esternazioni di Musk.

    “Quando Elon Musk e io abbiamo discusso per la prima volta della sua visione per X, ho capito che sarebbe stata l’opportunità di una vita realizzare la straordinaria missione di questa azienda. Sono immensamente grata a lui per avermi affidato la responsabilità di proteggere la libertà di parola, risanare l’azienda e trasformare X nella ‘Everything App’,” ha dichiarato Yaccarino in un tweet.

    Yaccarino ha poi riconosciuto il merito al suo team di X e alla “svolta storica” che hanno saputo imprimere all’azienda, definendo il risultato “a dir poco straordinario”.

    La CEO di X ha citato tra i principali successi degli ultimi anni il ripristino della fiducia degli inserzionisti, il miglioramento delle Note della Comunità e la priorità data alla sicurezza dei minori.

    Musk ha preso atto della partenza di Yaccarino rispondendo al suo post.

    “Grazie per la tua disponibilità,” ha twittato Musk.

    Yaccarino non ha annunciato quale sarà la sua prossima destinazione dopo aver lasciato X.

    Perché è importante

    La partenza di Yaccarino potrebbe troncare un forte legame tra gli inserzionisti e la piattaforma social. Yaccarino era arrivata a X da NBCUniversal, portando con sé una vasta esperienza nel campo della pubblicità e delle partnership.

    Anche quando Musk invitava gli inserzionisti ad abbandonare la piattaforma, Yaccarino riusciva a mantenerli o a riconquistarli, facendosi portavoce della ragione e agendo spesso come “pompiere” durante le intemperanze di Musk.

    Nel novembre 2023, gli inserzionisti avevano spinto Yaccarino a dimettersi quando Musk aveva appoggiato un post antisemita, ma lei era rimasta fedele alla piattaforma e aveva difeso il suo capo.

    Yaccarino si era anche fatta sentire avviando azioni legali contro gli inserzionisti che avevano abbandonato la piattaforma, accusando le agenzie pubblicitarie di aver coordinato boicottaggi contro il social.

    L’ex dirigente di NBCUniversal è stata anche una figura chiave nelle partnership, incluse quelle tra X e le leghe sportive professionali. Yaccarino ha inoltre contribuito al lancio di podcast sulla piattaforma social, con voci di spicco come Khloe Kardashian e un podcast recentemente annunciato dalle campionesse di tennis e sorelle Venus e Serena Williams.

    Fonti vicine alla situazione hanno rivelato al New York Post che l’uscita di Yaccarino era in cantiere da oltre una settimana.

    “Ha riportato gli inserzionisti e l’ha resa di nuovo redditizia,” ha detto una fonte al Post. “Sentiva che era il momento di voltare pagina.”

    Cosa succederà ora?

    Yaccarino ha mostrato ottimismo per X nel suo messaggio d’addio.

    “Il meglio deve ancora venire, mentre X entra in un nuovo capitolo con xAI,” ha affermato Yaccarino.

    La CEO di X ha indicato X Money e altre voci iconiche che porteranno nuovi contenuti sulla piattaforma come sviluppi da tenere d’occhio per il futuro.

    “X è davvero una piazza digitale per tutte le voci e il segnale culturale più potente del mondo.”

    Yaccarino ha concluso dicendo che farà il tifo per l’azienda.

    Ora Musk si trova davanti alla decisione di sostituire immediatamente Yaccarino o lasciare la piattaforma operativa senza un CEO. Il miliardario potrebbe anche riassumere il ruolo di CEO, carica che aveva ricoperto dopo l’acquisto della piattaforma e prima di delegare alcune responsabilità a Yaccarino.

    Le quote di scommessa su Polymarket per il prossimo CEO sono rapidamente emerse mercoledì con i seguenti favoriti:

    • Elon Musk: 25%
    • David Sacks: 8%
    • Jason Calacanis: 8%
    • Jack Dorsey: 7%
    • Susan Wojcicki: 2%

    Sacks e Calacanis sono stretti alleati di Musk ed erano stati precedentemente indicati come potenziali candidati CEO anni fa. Sacks è attualmente impegnato alla Casa Bianca e dovrebbe lasciare il suo incarico.

    Dorsey ha co-fondato Twitter, ora conosciuto come X, ma non sempre ha avuto un buon feeling con Musk.

    Solo il tempo dirà se Musk assumerà direttamente le responsabilità di CEO o nominerà un successore.

    Il periodo di transizione potrebbe rivelarsi un toccasana per i rivali di X come Meta Platforms (NASDAQ:META), Bluesky e altri. Senza Yaccarino a mantenere la calma, Musk potrebbe rapidamente inimicarsi utenti e inserzionisti, portando a un calo delle metriche di utilizzo.

    Anche le azioni di Tesla (NASDAQ:TSLA) saranno sotto la lente d’ingrandimento, poiché una decisione di Musk sul ruolo di CEO potrebbe far scendere il titolo. Più tempo dedicato a X significherà probabilmente meno tempo per Musk in Tesla. Il miliardario gestisce diverse aziende e ha aumentato il suo impegno in politica, lasciando meno spazio a Tesla, e questo potrebbe essere un trend in atto anche grazie a quest’ultima notizia.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Anderson Nascimento / Shutterstock

    CEO X Elon Musk Inserzionisti X leadership aziendale Linda Yaccarino Meta Platforms Notizie Finanza Social media Tesla azioni Twitter X x

    Continua a leggere

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    Piazza Affari parte in sordina: banche giù, brillano solo pochi titoli

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    • Popolare
    • Recenti

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti

    10/07/2025

    Sanpellegrino torna italiana? Nestlé cerca investitori per il settore Water

    10/07/2025

    Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Linda Yaccarino dice addio a X: ecco i nomi dei possibili sostituti
    • Sanpellegrino torna italiana? Nestlé cerca investitori per il settore Water
    • Nvidia raggiunge un market cap di $4 trilioni: nuovo ATH per il colosso dell’IA
    • Ferrero pronta a comprare Kellogg. E Plasmon torna italiana
    • Tenuta Meraviglia, la cantina scolpita nella pietra: l’ultima avventura di Alejandro Bulgheroni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.