Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista

    22/10/2025

    OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome

    22/10/2025

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista
    • OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome
    • UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    • Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?
    • UniCredit conti record, con utile netto nei primi novi mesi a 8,75 miliardi (+13%)
    • Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Sony in crisi: perché non riesce a competere con Nintendo e Disney

    Sony in crisi: perché non riesce a competere con Nintendo e Disney

    Sony ammette la sua debolezza nelle proprietà intellettuali: ecco perché fatica a competere con i giganti Nintendo e Disney.
    Franca QuarnetiBy Franca Quarneti06/09/2024 Azioni 3 min. di lettura
    Sony in crisi: perché non riesce a competere con Nintendo e Disney
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Hiroki Totoki, direttore finanziario di Sony Group Corp (NYSE:SONY), ha ammesso che l’azienda, nonostante il suo impressionante portafoglio, non ha abbastanza proprietà intellettuali (IP) che ha “promosso fin dall’inizio”.

    Questo rappresenta una sfida per Sony, soprattutto nel momento in cui cerca di competere con rivali come Nintendo ADR (OTC:NTDOY) e Walt Disney Co. (NYSE:DIS) che dispongono di una base più solida di franchise di proprietà propria su vari media.

    Leggi Anche: Sony stacca la spina a Concord, il gioco multiplayer va offline poco dopo il lancio

    “Che si tratti di giochi, film o anime, non abbiamo una IP che abbiamo promosso fin dall’inizio”, ha dichiarato Totoki al Financial Times. “Ci manca la fase iniziale (della proprietà intellettuale) e questo è un problema per noi”.

    Questa ammissione ha rapidamente scatenato un’ondata di nostalgia tra i fan di PlayStation. Molti si sono riversati sui social media per condividere immagini e ricordi di franchise amati di Sony, anche se in disuso da tempo, come Sly Cooper e Resistance.

    La sfida più grande di Sony: la proprietà intellettuale su tutti i media

    Le osservazioni di Totoki, tuttavia, non si sono limitate ai videogiochi. I fan hanno subito notato che il suo commento riguardava l’intera attività di Sony, che comprende film, anime e altri media.

    Sebbene franchise come The Last of Us abbiano avuto un enorme successo, soprattutto dopo l’adattamento HBO acclamato dalla critica, le offerte transmediali di Sony sono scarse se paragonate a potenze come Nintendo, che vanta il fascino duraturo di Super Mario e Zelda.

    Sony ha tentato di rafforzare il suo portafoglio di franchise attraverso acquisizioni e partnership. Un esempio significativo è stato il tentativo fallito, insieme ad Apollo, di acquisire Paramount Global (NASDAQ:PARA) per 26 miliardi di dollari.

    Il CEO Kenichiro Yoshida sulla strategia creativa di Sony

    Inoltre, nel corso dell’intervista, il CEO Kenichiro Yoshida ha sottolineato l’importanza della tecnologia e della creatività, suggerendo che la forza dell’azienda risiede in queste aree.

    “Abbiamo la tecnologia e la creazione è l’area che ci piace di più e in cui possiamo contribuire maggiormente”, ha dichiarato Yoshida in un’intervista separata. “Impegnandoci nella creazione, significa anche che lavoreremo con i partner sul fronte della distribuzione. Quindi credo che abbiamo sviluppato ottimi rapporti con le cosiddette Big Tech”.

    Questo approccio collaborativo potrebbe portare a nuove opportunità per Sony, in particolare nel settore degli anime. Crunchyroll, un servizio di streaming di anime di proprietà di Sony, si sta espandendo rapidamente, con l’intenzione di co-produrre spettacoli per far fronte all’aumento dei costi di produzione.

    Il presidente di Crunchyroll, Rahul Purini, ha sottolineato che ci sono circa 800 milioni di fan di anime a livello globale, un numero che secondo lui potrebbe crescere fino a un miliardo nel prossimo futuro.

    “Date le limitazioni all’interno dell’ecosistema, c’è l’opportunità per varie aziende, tra cui Sony, di vedere se c’è un modo per aggiungere ulteriore capacità, portare altri talenti e potenzialmente sfruttare la tecnologia digitale nel processo di creazione”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Diritti dell’immagine: Shutterstock.

    Anime Competizione Crunchyroll Disney + franchising gaming mercato media Nintendo proprietà intellettuali Sony video games Videogiochi

    Continua a leggere

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    Piazza Affari apre in rosso: banche in difficoltà, rally per il petrolifero

    Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista

    L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025

    Il Q3 di Tesla divide gli analisti: c’è chi pensa che il titolo arriverà a $900

    Perché Netflix è crollata nonostante risultati in crescita?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista

    22/10/2025

    OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome

    22/10/2025

    UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Stellantis accelera in Europa: +11,5% a settembre e Melfi torna protagonista
    • OpenAI lancia il browser ChatGPT Atlas per sfidare Google Chrome
    • UniCredit scende in Borsa nonostante utili record: -2% al FTSE Mib
    • L’IA fa impennare la retribuzione del CEO di Microsoft: ecco quanto ha guadagnato nel 2025
    • Altaroc entra in Italia con Barbara Galliano alla guida
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.