Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    • Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo
    • STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
    • “Investire in un mondo che cambia”, in corso a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    • Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales
    • Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola23/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NextSilicon, una startup israeliana, ha annunciato che sta sviluppando un processore centrale con l’obiettivo di competere con Intel Corp. (INTC) e Advanced Micro Devices Inc. (AMD), posizionandosi anche per competere con le piattaforme di Nvidia Corp. (NVDA).

    NextSilicon si espande oltre l’accelerazione dell’intelligenza artificiale

    Mercoledì, la startup ha reso noti i suoi piani per un’unità di elaborazione centrale complementare che sfrutta lo standard di elaborazione aperto RISC-V.

    L’azienda ha presentato Arbel, un core RISC-V di livello enterprise realizzato utilizzando il processo a 5 nm di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (TSM).

    “Progettato da zero per competere alla pari con le offerte di AMD e Intel”, ha affermato l’azienda.

    Attualmente, la CPU è ancora in fase di test, mentre i chip Maverick-2 sono già in produzione.

    Il chip Maverick-2 di NextSilicon pronto a sfidare Nvidia

    Il chip di punta di NextSilicon, il “Maverick-2”, è progettato per accelerare le attività di calcolo scientifico di precisione, compresa la modellazione di armi nucleari.

    Nvidia era un tempo leader in questo settore, ma quando l’azienda ha spostato la sua attenzione verso il calcolo a bassa precisione per aree come l’intelligenza artificiale, startup come NextSilicon hanno cercato di trarre vantaggio dal cambiamento, secondo quanto riportato da Reuters.

    La startup israeliana ha ottenuto un finanziamento di 300 milioni di dollari e i suoi chip sono attualmente in fase di revisione da parte dei laboratori nazionali statunitensi.

    James H. Laros III, scienziato senior e responsabile del programma Vanguard presso i Sandia National Laboratories, ha dichiarato che “i risultati prestazionali di NextSilicon sono impressionanti e mostrano una reale promessa di avanzamento delle nostre capacità di calcolo senza il sovraccarico di una modifica estesa del codice”.

    Anteprima dei risultati finanziari del terzo trimestre di Intel: previsto un leggero calo dei ricavi

    Nel frattempo, Intel si appresta a pubblicare i risultati finanziari del terzo trimestre giovedì dopo la chiusura del mercato.

    Secondo i dati di Benzinga Pro, gli analisti prevedono che Intel registrerà ricavi per 13,14 miliardi di dollari nel terzo trimestre, leggermente inferiori ai 13,28 miliardi di dollari dello stesso periodo dello scorso anno.

    L’azienda ha superato le aspettative di fatturato per quattro trimestri consecutivi e ha battuto le stime in otto degli ultimi dieci trimestri complessivi.

    Le classifiche azionarie di Benzinga mostrano che INTC mantiene un forte trend di prezzo su orizzonti temporali a breve, medio e lungo termine. Ulteriori dettagli sulle prestazioni sono disponibili qui.

    Potrebbe interessarti: Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AMD Inc Arbel Intel Corp NextSilicon Nvidia Corp. Processori CPU RISC-V Semiconduttori Startup israeliana Taiwan Semiconductor

    Continua a leggere

    Tesla, trimestrale a due facce: perché il titolo crolla nonostante i ricavi record?

    Partita IVA e lavoro dipendente? Buone notizie dalla Manovra 2026

    Rally di Leonardo a Piazza Affari grazie all’accordo con Airbus e Thales

    Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo

    Piazza Affari apre in rialzo, ma STM crolla dopo la trimestrale

    STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo

    • Popolare
    • Recenti

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Previsioni Dogecoin: riparte il rally, prossima fermata 33 centesimi?

    16/10/2025

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele
    • Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante
    • L’Europa sfida Starlink: nasce il colosso spaziale di Leonardo, Airbus e Thales
    • Jim Cramer consiglia di “vendere l’oro”, ma c’è chi non è d’accordo
    • STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.