Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi

    23/10/2025

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    23/10/2025

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    • “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana
    • Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto
    • IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI

    Akanksha BakshiBy Akanksha Bakshi17/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Stellantis sotto i riflettori dopo la partnership con Pony AI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stellantis NV (STLA) ha stretto una partnership con l’azienda di guida autonoma Pony AI Inc. (PONY) per sviluppare e testare veicoli a guida autonoma di livello SAE 4 in Europa.

    La collaborazione si concentra sull’implementazione di furgoni elettrici a batteria progettati per il funzionamento di robotaxi, con i primi test sul campo che inizieranno in Lussemburgo alla fine di quest’anno.

    Le aziende hanno firmato un protocollo d’intesa non vincolante per integrare la piattaforma AV-Ready di Stellantis con la tecnologia autonoma di Pony AI, con l’obiettivo di accelerare l’introduzione di veicoli senza mani e senza occhi nelle città europee a partire dal 2026.

    Stellantis, attraverso la sua divisione di veicoli commerciali Pro One, applicherà la sua esperienza nella produzione per realizzare furgoni elettrici di medie dimensioni adatti al funzionamento autonomo.

    I veicoli saranno basati sul modello Peugeot e-Traveller e costituiranno soluzioni di mobilità scalabili ed efficienti sia per il trasporto di passeggeri che di merci.

    La partnership combina le piattaforme dei veicoli Stellantis con il software di Pony AI per convalidare le prestazioni, la sicurezza e la conformità normativa.

    Il commento degli esperti

    “I veicoli senza conducente hanno il potenziale per trasformare il modo in cui le persone si spostano nelle nostre città, offrendo opzioni più sicure e convenienti per le comunità”, ha affermato Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis.

    Il dottor James Peng, fondatore e CEO di Pony AI, ha affermato che la partnership sfrutta la presenza europea di Stellantis per accelerare l’espansione di Pony AI nella regione.

    La piattaforma AV-Ready di Stellantis è una piattaforma avanzata aggiornata per supportare le funzionalità SAE di livello 4 attraverso aggiornamenti tecnologici, aggiungendo elementi chiave come ridondanze di sistema e compatibilità con suite di sensori avanzati per integrare uno stack software di guida autonoma.

    Allineamento strategico con gli obiettivi di elettrificazione

    La collaborazione è in linea con l’attenzione più ampia di Stellantis verso l’elettrificazione e l’innovazione nella mobilità, basandosi sul suo piano di espandere il suo investimento di 13 miliardi di dollari negli Stati Uniti nelle tecnologie dei veicoli elettrici e autonomi.

    Prezzo delle azioni

    Venerdì, le azioni STLA sono in rialzo dello 0,20% a 10,25 dollari nel pre-market USA. PONY era in calo del 3,60%.

    Potrebbe interessarti: Azioni Stellantis in rialzo nonostante il rinvio della roadmap al primo semestre del 2026


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Guida autonoma Innovazione Auto Investimenti auto Mobilità urbana Pony AI Robotaxi stellantis tecnologia L4 Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    IonQ, Rigetti e D-Wave: perché questi 3 titoli stanno volando nel pre-market?

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    “È un errore strategico”: l’accusa di un noto gestore che getta un’ombra su Tesla

    Mentre tutti guardano a Intel e Nvidia, un nuovo sfidante sta nascendo in Israele

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi

    23/10/2025

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    23/10/2025

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.