Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    • Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda
    • Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street
    • Unipol: gli analisti restano ottimisti e alzano il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?

    Shomik Sen BhattacharjeeBy Shomik Sen Bhattacharjee19/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Com’è diventato miliardario Jeff Bezos: voi lo avreste mai fatto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jeff Bezos è entrato di prepotenza nella lista dei miliardari di Forbes a soli 34 anni perché ha fatto una cosa che la maggior parte delle stelle nascenti di Wall Street non si sarebbero mai sognate di rischiare.

    Cosa è successo

    Il laureato in informatica a Princeton nel 1986 ha lasciato l’hedge fund D.E. Shaw come vicepresidente nel 1994 dopo aver letto un report secondo cui “l’utilizzo del Web stava crescendo al ritmo del 2.300 percento all’anno”. “Non avevo mai visto né sentito parlare di niente che crescesse così velocemente”, ricordò in seguito in un discorso del 2010 a Princeton.

    Bezos, all’età di 30 anni, andò da New York a Seattle, finanziò l’impresa con 10.000 dollari dei suoi risparmi e si assicurò prestiti senza interessi per 84.000 dollari. Lavorando da un garage in affitto, lanciò Amazon.com (NASDAQ:AMZN) il 16 luglio 1995. Nel giro di due mesi, la libreria online registrava ordini per 20.000 dollari a settimana.

    La società si quotò in borsa il 15 maggio 1997 a 18 dollari per azione. Un anno dopo, l’impennata delle azioni di Amazon fece entrare Bezos nella lista dei ricchi di Forbes con un patrimonio netto di 1,6 miliardi di dollari.

    Perché è importante

    L’istinto di Bezos di fare il grande salto per primo ha pagato dividendi con gli interessi. Secondo Forbes, è stato la persona più ricca del mondo dal 2017 al 2021, prima di cedere la corona all’amministratore delegato di Tesla e SpaceX, Elon Musk. Oggi, l’indice dei miliardari di Bloomberg lo valuta a circa 232 miliardi di dollari, classificandolo al secondo posto a livello globale.

    Bezos spesso inquadra l’azzardo come un “quadro di minimizzazione del rimpianto” — un calcolo secondo cui fallire avrebbe fatto meno male che non provarci mai. Trent’anni dopo, Amazon comanda una capitalizzazione di mercato superiore a 2,2 trilioni di dollari e ha reso il suo fondatore uno degli imprenditori più ricchi della storia — tutto perché decise che la via più sicura per la ricchezza era abbandonare una certezza.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Lev Radin su Shutterstock

    Amazon crescita Amazon evoluzione e-commerce imprenditoria digitale Innovazione tecnologica Investimenti Startup Jeff Bezos leadership aziendale Mercato azionario strategie business visione imprenditoriale

    Continua a leggere

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Jensen Huang (Nvidia): svelata la roadmap IA dell’azienda

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso

    19/05/2025

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    19/05/2025

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    • Rocket Lab: la terza missione per l’iQPS del Giappone è un successo
    • Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.