Secondo quanto riportato, due dei colossi tecnologici mondiali, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META), si stanno preparando a sfidarsi nella corsa allo sviluppo di robot umanoidi basati sull’intelligenza artificiale (IA).
Cosa è successo
Mark Gurman, editorialista di Bloomberg, nel suo ultimo settimanale “Power On” ha rivelato che entrambi i giganti della tecnologia stanno rivolgendo la loro attenzione al fiorente campo dei robot umanoidi. Questi robot potrebbero potenzialmente svolgere compiti come piegare il bucato o spingere i bambini sull’altalena. Questa nuova attenzione arriva nel bel mezzo della rivalità in corso tra le aziende nel mercato dei visori a realtà mista.
Meta avrebbe istituito una nuova unità all’interno della sua divisione hardware Reality Labs, dedicata specificamente allo sviluppo della tecnologia umanoide.
L’obiettivo immediato dell’azienda è creare una piattaforma software che i produttori di hardware possano utilizzare per entrare in questo settore. Meta è fiduciosa nel suo vantaggio di mercato, grazie allo sviluppo di sensori e tecnologie informatiche per la realtà mista e al suo modello di IA, Llama, che sta guadagnando terreno nel settore.
Nel frattempo, anche Apple si sta avventurando nel settore della robotica, anche se con un approccio diverso. L’azienda è nota per la sua preferenza per i prodotti di cui controlla tutti gli input: hardware, software e altro ancora.
Si dice che stia esplorando una macchina che sarebbe un umanoide, che mostrerebbe l’IA di Apple e una tecnologia strettamente integrata. Le tecnologie robotiche di Apple sono sviluppate da team di ricerca avanzata sull’IA all’interno del suo più ampio gruppo di apprendimento automatico.
Perché è importante
Anche se mancano ancora diversi anni all’umanoide di Apple, potrebbe potenzialmente competere con l’Optimus di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA).
Secondo quanto riportato, anche il gruppo DeepMind di Google sta studiando la tecnologia robotica, a indicare il crescente interesse in questo campo tra i giganti della tecnologia.
Lo sviluppo di robot umanoidi basati sull’IA rappresenta un significativo balzo in avanti nella tecnologia e ha il potenziale per rivoluzionare vari settori. Dalla sanità alle faccende domestiche, questi robot potrebbero cambiare drasticamente il modo in cui vengono svolti i compiti.
La competizione tra Apple e Meta, entrambe leader nei rispettivi settori, probabilmente accelererà lo sviluppo e l’adozione di questa tecnologia, avvicinandoci potenzialmente a un futuro in cui i robot umanoidi saranno una vista comune.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock