Tesla Inc. (TSLA) ha ottenuto un brevetto che, secondo quanto riportato, sarà utilizzato nella produzione del prossimo Cybercab del gigante dei veicoli elettrici guidato da Elon Musk.
Il processo Unboxed di Tesla
Il brevetto, che fa parte del processo Unboxed dell’azienda automobilistica, prevede che l’azienda assembli separatamente i diversi componenti del veicolo prima di unirli tutti durante l’assemblaggio finale, utilizzando una stazione robotizzata per trattenere ogni parte dell’auto, ha scritto l’influencer Sawyer Merritt citando un post su X martedì. “Questo è in parte il modo in cui verrà costruito il Cybercab”, ha condiviso Merrit.
“Le parti vengono bloccate in posizione con morsetti a vuoto, quindi viene applicata della colla alla parte o al telaio dell’auto”, ha detto Merritt descrivendo il processo, aggiungendo che il robot allinea i componenti utilizzando punti di riferimento.
NEWS: Tesla’s patent for a part of the Unboxed Process was just granted. This is partly how the Cybercab will be built.
The patent describes a system that uses a robotic station with special holders for each car part. The parts are locked in place with vacuum clamps, then glue… https://t.co/E74S4s9BH9 pic.twitter.com/uoxLQlD0YT
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) September 23, 2025
L’impegno di Tesla nella robotica e il compenso di Musk
La notizia arriva mentre il gigante dei veicoli elettrici ha spostato la sua attenzione verso la robotica con la linea di robot umanoidi Optimus illustrata dal Master Plan IV dell’azienda e dai commenti di Musk che prevedono che il robot rappresenterà oltre l’80% del valore futuro di Tesla.
Tesla ha anche esortato gli azionisti a votare a favore del nuovo premio di compenso per Musk, che secondo lo stesso CEO lo aiuterebbe a mantenere il controllo dell’azienda in modo da poter contribuire alla costruzione di “milioni di robot”.
Le vendite di Tesla diminuiscono, Cybertruck fuori produzione
Nel frattempo, le vendite di Tesla sono state deludenti in diversi mercati mondiali, con la quota di mercato dell’azienda negli Stati Uniti che è scesa al di sotto del 40% per la prima volta dall’ottobre del 2017. Anche le vendite europee di Tesla sono diminuite di una percentuale a due cifre.
La casa automobilistica ha inoltre recentemente interrotto la produzione della versione più economica RWD Long-Range del Cybertruck negli Stati Uniti, venduta al dettaglio a 69.990 dollari e caratterizzata da specifiche e capacità di traino ridotte. Secondo quanto riferito, l’azienda avrebbe inoltre oltre 10.000 unità invendute del Cybertruck.
Tesla ottiene buoni risultati in termini di dinamismo, crescita e qualità, ma offre uno scarso valore. Per ulteriori approfondimenti, iscrivetevi oggi stesso all’Edge Stock Ranking di Benzinga!
Potrebbe interessarti: Cathie Wood (Ark Invest): ecco la mossa a sorpresa su Tempus AI
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Trygve Finkelsen su Shutterstock