Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    • La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo
    • Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa
    • Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nvidia, Oracle o Microsoft: qual è il miglior titolo da avere oggi nel proprio portafoglio?

    Nvidia, Oracle o Microsoft: qual è il miglior titolo da avere oggi nel proprio portafoglio?

    Rishabh MishraBy Rishabh Mishra24/01/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’ambizioso progetto Stargate da 500 miliardi di dollari, i suoi finanziatori iniziali SoftBank, OpenAI, Oracle Corp. e MGX insieme ai suoi partner tecnologici Nvidia Corp. e Microsoft Corp. sono finiti nel mirino. Esaminiamo quali di questi beneficiari quotati negli Stati Uniti sono i meno costosi da possedere per gli investitori.

    Cosa è successo

    Oracle, Nvidia e Microsoft sono le tre società quotate negli Stati Uniti direttamente coinvolte nel progetto Stargate.

    Secondo i dati cumulati da Benzinga Pro, Microsoft e Oracle sono valutate meno di due volte i loro pari in base al rapporto prezzo-utili a termine. Mentre la valutazione di Nvidia è solo leggermente inferiore a quella dei suoi concorrenti.

    Sulla base del P/E a termine:

    • Oracle è 2,72 volte meno costosa della media del settore.
    • Microsoft è 2,41 volte meno cara rispetto ai suoi concorrenti.
    • Nvidia è solo 1,08 volte meno cara rispetto alla media del settore.
    Azioni P/E in prospettiva Media del settore
    Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) 34,364 37,03
    Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) 33,898 81,74
    Oracle Corp. (NYSE:ORCL) 30,03 81,74

    Fonte: Benzinga Pro

    Pertanto, Oracle è il titolo meno costoso da detenere tra i beneficiari diretti di Stargate.

    Perché è importante

    Il progetto, annunciato martedì durante un briefing alla Casa Bianca con il Presidente Trump, segna una collaborazione tra OpenAI, SoftBank e Oracle per creare una vasta infrastruttura di intelligenza artificiale negli Stati Uniti.

    I principali partner tecnologici coinvolti sono Arm, Microsoft, NVIDIA, Oracle e OpenAI. Lo sviluppo è già in corso in Texas, a partire da un centro dati di 500.000 metri quadrati ad Abilene, mentre altre sedi sono in corso di valutazione in tutto il Paese, man mano che si concludono gli accordi per altri campus.

    L’iniziativa mira a investire subito 100 miliardi di dollari, con piani per altre nove strutture e la possibilità di espandersi a 20 sedi.

    L’amministratore delegato di Tesla Inc. Elon Musk ha messo in discussione il progetto poche ore dopo il suo annuncio, affermando che l’investitore principale SoftBank Group ha “ben meno di 10 miliardi di dollari assicurati”.

    Musk ha dichiarato in un post su X del 22 gennaio che “non hanno effettivamente i soldi”.

    SoftBank has well under $10B secured. I have that on good authority.

    — Elon Musk (@elonmusk) January 22, 2025

    Prezzo delle azioni

    L’exchange-traded fund che segue i titoli IA, Invesco IA and Next Gen Software ETF (NYSE:IGPT), è salito del 9,72% negli ultimi sei mesi e del 19,08% nell’ultimo anno. Mentre MSFT ha sottoperformato l’ETF, sia Nvidia che Oracle hanno sovraperformato IGPT nello stesso periodo.

    Indice/ETF Sesto mese Un anno
    Nvidia Corporation 28,86% 139,93%
    Oracle Corporation 34,37% 63,13%
    Microsoft Corporation 4,15% 10,97%
    Invesco AI and Next Gen Software ETF 9,72% 19,08%

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi finanziaria Donald Trump Elon Musk investimento Stargate Mercato azionario Microsoft 2025 Nvidia 2025 Oracle 2025 Softbank titoli tecnologici valore azioni

    Continua a leggere

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    La BCE taglierà ancora i tassi a settembre? Ecco cosa sappiamo

    Il finale di “Squid Game” scatena i fan: ma il vero spettacolo è stato in Borsa

    Rottamazione Quinquies: un salvagente fiscale… a metà

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario

    30/06/2025

    Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps

    30/06/2025

    Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?

    30/06/2025

    Notizie recenti

    • Mediolanum cede le sue azioni Mediobanca con un abb ed esce così dal risiko bancario
    • Pensione luglio 2025: arriva la quattordicesima e partono i recuperi Inps
    • Jim Cramer “svela” i suoi titoli preferiti per l’estate: c’è anche il tuo?
    • XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo
    • Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.