Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » I dazi di Trump hanno spinto Nvidia a investire $500 Mld in USA

    I dazi di Trump hanno spinto Nvidia a investire $500 Mld in USA

    Kaustubh BagalkoteBy Kaustubh Bagalkote15/04/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente Donald Trump ha attribuito alle sue politiche sui dazi il merito di aver spinto Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) a investire 500 miliardi di dollari nella costruzione di infrastrutture per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti durante la conferenza stampa di lunedì alla Casa Bianca.

    Cosa è successo

    “Il motivo per cui l’hanno fatto è per le elezioni del 5 novembre e per una cosa chiamata dazi”, ha detto Trump ospitando il presidente di El Salvador Nayib Bukele. “Voglio ringraziare Jensen e tutte le persone con cui abbiamo a che fare. Sono persone fantastiche, brillanti, e senza i dazi non lo farebbero”.

    Il produttore di chip ha annunciato l’intenzione di collaborare con giganti della produzione, tra cui Foxconn, Wistron, TSMC, Amkor e SPIL, per sviluppare infrastrutture legate all’intelligenza artificiale in tutti gli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. La produzione dei chip Blackwell di Nvidia è già in corso presso lo stabilimento TSMC di Phoenix, mentre le operazioni di assemblaggio sono previste in Texas.

    “I motori dell’infrastruttura mondiale per l’IA vengono costruiti per la prima volta negli Stati Uniti”, ha dichiarato nell’annuncio Jensen Huang, CEO di Nvidia. “L’aggiunta della produzione americana ci aiuta a soddisfare meglio l’incredibile e crescente domanda di chip e supercomputer per l’IA”.

    Perché è importante

    La notizia giunge dopo che la settimana scorsa le aziende statunitensi produttrici di chip hanno ricevuto un sollievo temporaneo grazie alla sospensione dei dazi per 90 giorni da parte di Trump nei confronti delle nazioni che non hanno imposto sanzioni commerciali di ritorsione. Tuttavia, domenica Trump ha indicato che questa settimana annuncerà nuovi dazi sulle importazioni di semiconduttori, anche se con “flessibilità per alcune aziende”.

    L’iniziativa di Nvidia coincide con misure simili da parte dei competitor. Lisa Su, CEO di Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD), ha confermato che AMD produrrà più server AI negli Stati Uniti e inizierà la produzione di chip presso lo stabilimento di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. (NYSE:TSM) in Arizona.

    Prezzo delle azioni Nvidia

    Lunedì il titolo Nvidia ha chiuso a 110,71 dollari, in calo dello 0,20%. Nella sessione di trading after-hours, il titolo è sceso a 109,37 dollari, con un calo dell’1,21%. Su base annua, il titolo è sceso del 19,96%, secondo i dati di Benzinga Pro.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: jamesonwu1972 su Shutterstock

    AMD Chip AI dazi USA Donald Trump Infrastruttura AI Investimenti AI Nvidia Corp. politica USA Titolo NVDA TSMC

    Continua a leggere

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.