Close Menu
    Notizie più interessanti

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Donald Trump, dazi e panico a New York: affonda il settore automotive

    Donald Trump, dazi e panico a New York: affonda il settore automotive

    Namrata SenBy Namrata Sen27/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli delle case automobilistiche General Motors Co. (NYSE:GM), Ford Inc. (NYSE:F), Stellantis NV (NYSE:STLA) e Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) sono scesi rispettivamente del 5,79%, del 3,69%, del 2,58% e dell’1,59% durante la sessione di trading pre-market di giovedì.

    Cosa è successo

    Mercoledì il Presidente Donald Trump ha imposto una tariffa del 25% sulle automobili prodotte all’estero, sostenendo che le importazioni di autoveicoli rappresentano ancora una minaccia per la base industriale del Paese e per la sicurezza nazionale.

    In seguito all’annuncio, il Nasdaq 100 è entrato nuovamente in zona di correzione, con un calo del 10,38% rispetto ai massimi di 52 settimane. L’indice S&P 500 è sceso del 7,08% dai suoi livelli record, mentre il Dow Jones è sceso del 5,81% dai suoi massimi di 52 settimane. I titoli del settore auto sono stati i più colpiti e il sell-off continua anche nelle contrattazioni pre-market di oggi.

    Durante una conferenza stampa, Trump, interrogato sul calo del mercato dopo tre giorni di rialzo, ha sottolineato che la sua attenzione è rivolta alla creazione di posti di lavoro, non al mercato azionario. “Questo si può risolvere da solo in un giorno, due giorni o una settimana”, ha dichiarato.

    L’amministrazione Trump sostiene che le case automobilistiche hanno capacità in eccesso per la produzione nazionale e che erano a conoscenza di possibili dazi.

    Perché è importante

    Secondo l’Associated Press, i dazi, che dovrebbero generare 100 miliardi di dollari all’anno, entreranno in vigore il 3 aprile. Trump sostiene che i dazi serviranno a riportare l’industria automobilistica negli Stati Uniti. Tuttavia, gli esperti ritengono che ci vorranno anni per assistere a questo impatto positivo, dal momento che sono necessari più di tre anni per creare uno stabilimento automobilistico e spostare la produzione.

    Gli ultimi dazi sulle auto hanno scosso il settore automobilistico. Phil LeBeau, esperto del settore auto della CNBC, ha dichiarato che più di 7 milioni di veicoli potrebbero essere colpiti da questi dazi e potrebbero portare il settore auto in recessione. Anche l’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha ammesso che i dazi avranno un impatto significativo su Tesla, nonostante la produzione nazionale, perché alcuni componenti sono ancora importati da altri Paesi, in particolare dalla Cina.

    Gli analisti di Wedbush hanno dichiarato a Reuters: “A nostro avviso, i dazi iniziali (se mantenuti nella loro forma attuale) rappresenterebbero un vento contrario simile a un uragano per le case automobilistiche straniere (e per molte statunitensi) e, in ultima analisi, farebbero aumentare il prezzo medio delle auto di 5.000-10.000 dollari”.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni auto Dazi Trump Donald Trump Economia USA Ford GM Mercato auto settore auto STLA TSLA

    Continua a leggere

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti

    Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    18/10/2025

    Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica

    18/10/2025

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    18/10/2025

    Notizie recenti

    • ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti
    • Perché Allianz Global Investors si concentra sulla resilienza dell’attività economica
    • L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire
    • Man Group indica cosa potrebbe innescare una correzione a Wall Street
    • Ponte sullo Stretto: pedaggi insufficienti? Ecco chi pagherà davvero
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.