Il presidente Donald Trump ha espresso la disponibilità a ospitare un incontro trilaterale con il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy per porre fine alla guerra Ucraina.
- L’ETF QQQ ha registrato un rialzo per il quinto mese consecutivo. Dai un’occhiata al grafico qui.
Durante i colloqui con i leader europei e Zelenskyy alla Casa Bianca di lunedì, Trump è rimasto vago sul cessate il fuoco, sottolineando che “in tutte le guerre che ho risolto, non ho mai fatto cessate il fuoco”, ma ha affermato di apprezzare “il concetto” per il suo potenziale di “fermare immediatamente l’uccisione di persone”.
Non è chiaro a quali guerre si riferisse Trump. Egli ha spesso affermato che gli Stati Uniti hanno mediato un cessate il fuoco tra India e Pakistan, ma l’India nega che egli abbia svolto un ruolo in tal senso.
Trump ha anche sottolineato gli svantaggi strategici di un cessate il fuoco, osservando che potrebbe consentire a entrambe le parti di riorganizzarsi militarmente.
“La sicurezza in Ucraina dipende dagli Stati Uniti e dai leader che sono con noi”, ha affermato Zelenskyy. Ha inoltre sollecitato il ritorno dei prigionieri e dei bambini rapiti, definendolo una priorità umanitaria.
Il presidente ucraino ha espresso soddisfazione per i progressi compiuti nella cooperazione americana in materia di difesa aerea, in particolare per quanto riguarda i sistemi missilistici Patriot, che ha definito “assolutamente necessari” per riarmare e difendere il Paese.
L’Europa spinge per un cessate il fuoco e garanzie
I leader europei presenti al vertice, tra cui Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Finlandia, si sono uniti per sollecitare un cessate il fuoco formale prima del prossimo round di negoziati.
Il presidente francese Emmanuel Macron e la premier italiana Giorgia Meloni hanno sostenuto la necessità di garanzie in stile NATO ai sensi dell’articolo 5, il che significa che qualsiasi futuro attacco all’Ucraina sarebbe considerato un attacco a tutti i paesi che la sostengono. Trump ha confermato che gli Stati Uniti sono disponibili a discutere l’articolo 5 della NATO in questo contesto, segnalando un cambiamento di politica che potrebbe colmare il divario tra gli sforzi europei e americani in materia di difesa. Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, ha definito la disponibilità di Trump a partecipare alle garanzie di sicurezza una “svolta”.
“È davvero nel nostro interesse comune fermare le uccisioni”, ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Pur ammettendo che il conflitto in Ucraina è più complesso di quanto si aspettasse, Trump si è detto fiducioso che Putin sia ora aperto a una soluzione negoziata: “Credo davvero che il presidente Putin voglia trovare una risposta”.
Trump e Putin hanno lasciato venerdì l’incontro in Alaska senza menzionare né concordare un cessate il fuoco.
La reazione dei mercati
I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso la giornata con risultati contrastanti, con l’S&P 500 e il Nasdaq 100 entrambi in leggero rialzo dello 0,1%, mentre gli investitori hanno valutato le notizie geopolitiche.
Dayforce Inc. (NYSE:DAY) ha guidato l’S&P 500, con un aumento del 26%, seguita da First Solar Inc. (NASDAQ:FSLR) con un guadagno del 9,6%.
Potrebbe interessarti: Fed in difficoltà: l’inflazione serpeggia e un membro lancia l’allarme
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock