Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha dichiarato di voler lanciare quest’anno modelli più economici a fronte di una crescente pressione da parte dei competitor di tutto il mondo.
Cosa è successo
Durante la comunicazione sugli utili di martedì, l’azienda ha dichiarato che sta risolvendo i “problemi dell’ultimo minuto” relativi al prodotto e che la produzione sta risentendo degli effetti degli attuali problemi “commerciali” e “globali”.
NEWS: Tesla says the more affordable models are launching this year, but they are working out last minute issues and that the ramp will be a little slower than they had hoped initially due to current trade/global issues.
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) April 22, 2025
L’azienda ha inoltre comunicato che i modelli economici previsti assomiglieranno alle auto attualmente in listino di Tesla. La gamma attuale di Tesla comprende la Model S, la Model Y, la Model 3, la Model X e il Cybertruck.
NEWS: Tesla says the more affordable models that will be built in the coming months will resemble the form and shape of the cars that Tesla currently makes.
“The key is that they will be affordable and that you’ll be able to buy one.”
Sounds like a stripped down Model Y.
— Sawyer Merritt (@SawyerMerritt) April 22, 2025
Perché è importante
Sebbene la notizia di un modello Tesla più economico abbia occupato i titoli dei giornali per un po’ di tempo, vale la pena notare che l’azienda ha recentemente ritardato il lancio di una Model Y economica.
Inoltre, Elon Musk ha presentato un aggiornamento sulla linea di robot umanoidi Optimus di Tesla, che è stata colpita da interruzioni in seguito al blocco delle esportazioni di metalli di terre rare da parte della Cina.
La conference call sugli utili di Tesla ha fatto il punto su quello che è stato un trimestre poco brillante per l’azienda, con dati di vendita in calo e crescenti critiche da parte degli investitori per il coinvolgimento di Musk nella politica. Tuttavia, il miliardario ha comunicato agli investitori che intende ridurre i suoi impegni nel DOGE.
Prezzo delle azioni TSLA
TSLA è attualmente scambiata a 237,97 dollari sul NASDAQ, secondo i dati di Benzinga Pro.
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock