Close Menu
    Notizie più interessanti

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    03/11/2025

    Accordo da 38 miliardi di dollari tra Amazon e OpenAI sull’intelligenza artificiale

    03/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    • Accordo da 38 miliardi di dollari tra Amazon e OpenAI sull’intelligenza artificiale
    • XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere
    • Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback
    • Campari cede terreno in Borsa dopo il maxi-sequestro alla controllante Lagfin
    • Previsioni Palantir: pioggia di upgrade, ecco tutti i target price
    • La “città dell’IA”: il piano di OpenAI per riportare l’industria negli USA
    • Il dollaro in rimonta viaggia sui massimi degli ultimi tre mesi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri03/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prossima settimana, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (TSM) inizierà a costruire la sua nuova linea di produzione di chip da 1,4 nanometri.

    Il produttore di chip a contratto ha in programma di costruire quattro nuovi impianti di produzione, e il primo dovrebbe iniziare a commercializzare la tecnologia avanzata nella seconda metà del 2028.

    Con un investimento iniziale di 49 miliardi di dollari, il progetto potrebbe creare da 8.000 a 10.000 posti di lavoro e dare una bella spinta al ruolo di Taiwan nella catena di approvvigionamento globale dei chip, secondo quanto riportato lunedì da TechNode.

    Tempistiche di costruzione e dettagli del sito

    Taiwan Semiconductor ha già chiuso la gara d’appalto per i lavori di fondazione e la costruzione inizierà ufficialmente il 5 novembre al Central Science Park di Taiwan.

    Una volta finito, questo enorme complesso dovrebbe diventare il più grande centro di produzione al mondo di chip per l’intelligenza artificiale (AI) e il calcolo ad alte prestazioni (HPC).

    Andamento delle azioni e dinamiche di mercato

    Le azioni di Taiwan Semiconductor hanno guadagnato oltre il 52% dall’inizio dell’anno, superando di oltre il 12% i rendimenti dell’indice NYSE Composite (che include Taiwan Semiconductor) grazie alla domanda di chip avanzati usati nell’intelligenza artificiale, nel 5G e negli smartphone.

    La tecnologia di lavorazione A14 (1,4 nanometri) dell’azienda potrebbe fornire chip più veloci del 15% o che consumano il 30% di energia in meno rispetto ai suoi prossimi chip da 2 nm, che entreranno in produzione di massa alla fine di quest’anno.

    Rafforzamento della partnership con Nvidia

    Secondo quanto riportato la scorsa settimana, Taiwan Semiconductor ha rafforzato la sua collaborazione con Nvidia Corp (NVDA) come cliente esclusivo per il suo prossimo nodo di lavorazione A16, pensato per i chip di intelligenza artificiale e di calcolo ad alte prestazioni di nuova generazione.

    Le due aziende stanno testando insieme la tecnologia A16, che integra transistor nanosheet e sistemi Super Power Rail (SPR) per migliorare la velocità e l’efficienza energetica.

    Nvidia ha in programma di utilizzare il processo A16 per la sua architettura GPU Feynman, che sarà rilasciata nel 2028.

    Taiwan Semiconductor prevede che i produttori di chip AI saranno i primi ad adottare il nodo A16 quando la produzione inizierà nella seconda metà del 2026.

    Prezzo delle azioni

    Oggi, prima dell’apertura dei mercati, il titolo TSM è in rialzo dello 0,21% a 301,05 dollari.

    Potrebbe interessarti: Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Jack Hong via Shutterstock

    1.4 nm azioni TSM borsa USA catena approvvigionamento Chip AI Nvidia Corp. Semiconduttori Tecnologia TSMC

    Continua a leggere

    Palantir, la trimestrale si avvicina: cosa si aspettano gli analisti?

    Campari cede terreno in Borsa dopo il maxi-sequestro alla controllante Lagfin

    I 5 più grandi errori di Warren Buffett (e la lezione che contengono)

    Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback

    La “città dell’IA”: il piano di OpenAI per riportare l’industria negli USA

    Previsioni Palantir: pioggia di upgrade, ecco tutti i target price

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    03/11/2025

    Accordo da 38 miliardi di dollari tra Amazon e OpenAI sull’intelligenza artificiale

    03/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Notizie recenti

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    Accordo da 38 miliardi di dollari tra Amazon e OpenAI sull’intelligenza artificiale

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback

    Ryanair in volo dopo gli utili: svelato il nuovo dividendo e un maxi-buyback

    Campari cede terreno in Borsa dopo il maxi-sequestro alla controllante Lagfin

    Campari cede terreno in Borsa dopo il maxi-sequestro alla controllante Lagfin

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.