Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro
    • Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi
    • “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere
    • Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tensioni USA-Cina: semiconduttori Nvidia sotto controllo

    Tensioni USA-Cina: semiconduttori Nvidia sotto controllo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/01/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Tensioni USA-Cina: semiconduttori Nvidia sotto controllo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti prevedono che la Cina potrebbe subire ulteriori restrizioni sulle esportazioni dei semiconduttori dagli Stati Uniti e dai Paesi Bassi, tra gli altri, in un’ottica di contenimento del dominio tecnologico cinese sui chip.

    Cosa è successo

    Come riportato mercoledì dalla CNBC, gli Stati Uniti hanno inasprito i controlli sulle esportazioni dei semiconduttori avanzati e strumenti per la produzione di chip in Cina. Gli Stati Uniti temono che la Cina possa utilizzare questi chip avanzati per applicazioni militari e di intelligenza artificiale. Gli analisti ritengono che gli Stati Uniti probabilmente continueranno a seguire questa tendenza.

    A ottobre, gli Stati Uniti hanno vietato la vendita dei chip A800 e H800, prodotti da Nvidia appositamente per il mercato cinese. Questo ha portato Nvidia a lanciare in Cina chip meno potenti per rispettare le restrizioni all’esportazione degli Stati Uniti.

    A gennaio, i Paesi Bassi hanno bloccato l’esportazione di alcuni sistemi di litografia ultravioletta profonda in Cina da parte del produttore olandese di apparecchiature per semiconduttori ASML. Questi sistemi sono fondamentali per la produzione di chip avanzati.

    Dan Hutcheson, vicepresidente e ricercatore senior di TechInsights, ha dichiarato: “Non sarei sorpreso se arrivassero altre restrizioni [statunitensi] solo perché siamo ancora nel bel mezzo di questo “tit-for-tat”. E ci sono molti falchi negli Stati Uniti che sono davvero preoccupati per la crescita militare della Cina”.

    “Con le elezioni [statunitensi] imminenti e le tensioni politiche che continuano ad esistere nello Stretto di Taiwan, è difficile immaginare una significativa riduzione delle restrizioni. Semmai, vedo un ulteriore inasprimento”, ha dichiarato alla CNBC Daniel Newman, analista principale di Futurum Research.

    Il Ministero del Commercio cinese ha accusato gli Stati Uniti di armare i controlli sulle esportazioni e ha espresso “grande preoccupazione” per l’intervento diretto degli Stati Uniti nella questione delle esportazioni di alta tecnologia da parte delle aziende olandesi verso la Cina.

    Perché è importante

    Nonostante il divieto di esportazione, le entità cinesi, tra cui le forze armate, i settori governativi e le istituzioni statali di IA, sono state in grado di procurarsi i chip Nvidia, che attualmente sono soggetti a restrizioni di esportazione da parte degli Stati Uniti. Ciò evidenzia le difficoltà di Washington nel tagliare completamente l’accesso della Cina ai chip avanzati statunitensi.

    L’industria cinese dei semiconduttori, da tempo sottoposta a controlli e restrizioni commerciali a livello globale, sta mostrando segni di svolta, sfidando la gerarchia consolidata nella corsa tecnologica tra le due maggiori economie del mondo.

    Immagine tramite Shutterstock

    Diplomazia Esportazioni chip Geopolitica Industria semiconduttori Politiche commerciali Relazioni internazionali Semiconduttori Sicurezza informatica Tensione geopolitica Tensioni globali

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    16/11/2025

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    16/11/2025

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    16/11/2025

    Notizie recenti

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Mutui, tassi giù al rallentatore: la BCE taglia, ma le banche fanno muro

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    Charlie Munger: il discorso che ogni investitore dovrebbe rileggere oggi

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    “A nessuno importa del tuo diploma”: la verità che fa discutere

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.