Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Terremoto di settembre: S&P 500 e Nasdaq 100 a lutto

    Terremoto di settembre: S&P 500 e Nasdaq 100 a lutto

    Piero CingariBy Piero Cingari28/09/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Terremoto di settembre: S&P 500 e Nasdaq 100 a lutto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un mese segnato dalla volatilità, il mercato azionario sta inviando segnali di allarme come mai prima d’ora. Sia l’S&P 500 che il Nasdaq 100 hanno raggiunto minimi annuali in termini di percentuale di azioni che scambiano al di sotto delle loro medie mobili a 50 giorni.

    Il ribasso di settembre si sta diffondendo come un incendio in vari settori, e così solo una manciata di azioni riescono a mantenere il trend positivo visto nei mesi precedenti.

    Attualmente, solo il 13% delle azioni SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), ovvero 73 aziende, stanno scambiando al di sotto della rispettiva media mobile a 50 giorni. Questo valore vale anche per il Nasdaq 100, segnando il valore più basso dall’ottobre 2020.

    Grafico: Percentuale di azioni S&P 500 e Nasdaq 100 che scambiano sopra la media mobile a 50 giorni

    Valero Energy Corporation (NYSE:VLO) e Amgen, Inc. (NASDAQ:AMGN) si distinguono poiché scambiano circa il 7,4% sopra la loro media mobile a 50 giorni, il valore più alto tra le azioni S&P 500.

    Al contrario, Dollar General Corp. (NYSE:DG) e Insulet Corporation (NYSE:PODD) stanno notevolmente indietro rispetto alle loro prestazioni storiche, con cali del 27% e del 23%, rispettivamente, rispetto alla media mobile a 50 giorni. Ciò li posiziona nella parte inferiore di questi risultati statistici.

    Cambiando focus all’Invesco QQQ Trust (NYSE:QQQ), il più grande ETF che segue l’indice Nasdaq 100, Amgen mantiene la sua posizione di leader, seguita da Seagen Inc. (NASDAQ:SGEN), che sta negoziando il 6% sopra la sua media mobile a 50 giorni.

    Al ribasso, Illumina, Inc. (NASDAQ:ILMN) sta negoziando con un significativo 21% sotto la media mobile a 50 giorni, seguita da Walgreens Boots Alliance Inc. (NASDAQ:WBA) con una differenza negativa del 19%.

    L’energia mantiene la propria forza, gli altri settori vacillano

    Per quanto riguarda i settori, le azioni energetiche sono state le protagoniste, con quasi la metà di esse sopra la media mobile chiave. Al contrario, il settore tecnologico sta affrontando sfide, con solo il 10,8% delle azioni che mantengono posizioni sopra la media mobile – il più basso dallo scorso ottobre 2022.

    I settori con meno del 10% delle azioni che scambiano al di sotto delle loro medie mobili includono Utilities (6,7%), Consumer staples (5,3%), Industrials (5,3%), Consumer Discretionary (1,9%) e Real Estate (0,01%).

    Mercato/Settore % di azioni sopra la media mobile a 50 giorni
    S&P 500 13,7
    Energia 47,8
    Finanza 25,0
    Cura della salute 21,2
    Materiali 17,2
    Info & Tech 10,8
    Utilities 6,7
    Consumer Staples 5,3
    Industrials 5,3
    Consumer Discretionary 1,9
    Real Estate 0,01
    Dati: TradingView

    Foto: Unsplash

    Analisi tecnica settori Settori S&P 500

    Continua a leggere

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.