Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, a settembre gli short seller guadagnano $7,1mld

    Tesla, a settembre gli short seller guadagnano $7,1mld

    Wayne DugganBy Wayne Duggan09/09/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, a settembre gli short seller guadagnano ,1mld
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mese di settembre è continuato alla grande per i venditori allo scoperto di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nella giornata di lunedì, dopo che le azioni sono crollate di un altro 15,8% nel primo giorno di contrattazioni dopo che il titolo è stato escluso dall’ingresso nell’indice S&P 500.

    Dopo che, in seguito al suo primo frazionamento azionario, il titolo ha toccato il nuovo massimo storico di 502,49 dollari, dal 31 agosto le azioni Tesla risultano ora in calo del 31,8%, garantendo dunque un po’ di sollievo ai suoi tormentati venditori allo scoperto.

    Prima del calo di lunedì mattina, i venditori allo scoperto di Tesla finora avevano già realizzato un profitto di 7,1 miliardi di dollari nel mese di settembre, secondo l’analista di S3 Partners Ihor Dusaniwsky.

    Venerdì l’analista ha affermato che Tesla rimane il titolo più shortato al mondo, con oltre 24,3 miliardi di dollari in posizioni scoperte. Tale importo è più che doppio rispetto a quello del secondo titolo più shortato al mondo, Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), con soli 10,4 miliardi di dollari in posizioni scoperte.

    Una lunga strada da percorrere Sulla base dei numeri di S3, negli scambi di inizio lunedì i venditori allo scoperto di Tesla hanno aggiunto più di 4 miliardi di dollari ai profitti di settembre.

    Nonostante il crollo delle azioni Tesla, da inizio anno esse risultano ancora in aumento di oltre il 308%, e i venditori allo scoperto hanno una lunga strada da percorrere per tornare in pareggio quest’anno. Alla chiusura di venerdì, i venditori allo scoperto di Tesla hanno infatti subìto 24,5 miliardi di dollari di perdite mark-to-market nel 2020, secondo S3.

    Lunedì segna l’ottavo giorno nelle ultime 11 sessioni in cui gli short seller di Tesla hanno guadagnato almeno 1 miliardo di dollari in profitti o guadagni giornalieri a causa dell’estrema volatilità di Tesla.

    “La volatilità continuerà nel prezzo delle azioni Tesla mentre ci avviciniamo al Battery Day del 22 settembre, alla data di pubblicazione degli utili del 28 ottobre, al continuo sviluppo di nuovi prodotti come i pick-up e i semirimorchi elettrici e alla saga in corso di produzione e vendita di auto in un mondo caratterizzato dal Covid”, ha detto Dusaniwsky venerdì.

    Il punto di vista di Benzinga Indipendentemente dal fatto che sia rialzista o ribassista su Tesla, la posizione corta estremamente grande sul titolo è un’ulteriore prova che esso si comporta come non fa nessun altro titolo a grande capitalizzazione sul mercato in termini di valutazione e movimento dei prezzi. Data l’estrema incertezza associata a Tesla e le dinamiche che determinano la strana azione dei prezzi sul titolo, ai livelli attuali i trader dovrebbero essere estremamente cauti sia che adottino posizioni long oppure short.

    Link correlati

    Due problemi che Tesla creerebbe per l’S&P 500

    Ihor Dusaniwsky S3 Partners

    Continua a leggere

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.