Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    • Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
    • Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
    • 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, anteprima utili: redditività, Cina e S&P 500

    Tesla, anteprima utili: redditività, Cina e S&P 500

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline22/07/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, anteprima utili: redditività, Cina e S&P 500
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), azienda pionieristica nello sviluppo di veicoli elettrici, è pronta a riferire i risultati del secondo trimestre dopo la chiusura della sessione di mercato di mercoledì.

    Col titolo che quest’estate punta a far segnare nuovi record in Borsa, tutti gli occhi sono puntati sull’eventualità che i dati trimestrali del gruppo possano spingere le azioni, in questo momento a un livello stratosferico, verso l’alto o il basso.

    I dati principali del report Si ritiene altamente probabile che Tesla, dopo aver esteso la sua serie di profitti per tre trimestri consecutivi, dovrebbe registrare una perdita di 11 centesimi per azione su ricavi di 5,23 miliardi di dollari, in calo del 17,6% su base annua.

    Tuttavia Daniel Ives, analista di Wedbush, prevede una redditività per il gruppo sulla base delle 90.000 consegne di veicoli, dell’efficienza del margine lordo e della riduzione dei costi.

    L’analista Gordon Johnson di GLJ Research, piuttosto scettico su Tesla, prevede un utile di 2 centesimi per azione su ricavi di 6,1 miliardi di dollari.

    “La potenziale inclusione nell’S&P 500 si baserà sul profitto del secondo trimestre del 2020. Questo è ciò che riferirà TSLA”, ha affermato Johnson nella sua anteprima del report sugli utili.

    La chiave per Tesla resta la Cina La domanda di veicoli elettrici in Cina sta iniziando ad accelerare e, con la Gigafactory di Shanghai, Tesla si trova di fatto a competere con diversi concorrenti locali e attori internazionali, ha affermato Ives in una nota.

    L’analista ha affermato che la domanda per la Model 3 in Cina rimarrà vivace nonostante il cupo contesto macroeconomico globale.

    A solo un anno dall’inizio della sua produzione alla Gigafactory di Shanghai, il veicolo potrebbe raggiungere le 150.000 consegne in Cina, ha affermato Ives.

    “In breve, il successo raggiunto sin dall’inizio in Cina rappresenta un grande risultato per Tesla, e se questa traiettoria continuerà nel prossimo decennio si verificherà uno spostamento degli equilibri nella storia della penetrazione di mercato dei veicoli elettrici”.

    Guarda anche: Tesla, il solo mercato cinese vale $400 per azione

    Aree di interesse per gli investitori Tesla Ives ha delineato i temi più interessanti del resoconto degli utili del secondo trimestre a cui gli investitori probabilmente rivolgeranno la loro attenzione:

    • Redditività del secondo trimestre
    • Consegne in Cina
    • Previsioni della domanda per la Model 3 nella seconda metà dell’anno
    • Eventuali suggerimenti sugli annunci del Battery Day previsti per la fine di settembre

    Le prospettive future di Tesla A seguito della pandemia di COVID-19, le aspettative degli analisti sono state attenuate, con Wall Street che ora stima 400.000 consegne annuali. Ives di Wedbush prevede consegne per 450.000 unità per quest’anno.

    Titolo TSLA Da inizio anno le azioni Tesla sono cresciute di circa il 300%, con la valutazione del gruppo di Palo Alto che ormai giganteggia rispetto a quella delle case automobilistiche tradizionali.

    Ives fornisce alle azioni Tesla una raccomandazione Neutral e un prezzo obiettivo base di 1.250 dollari, mentre il target di prezzo rialzista è di 2.000 dollari.

    “Questo trimestre è un altro passo in avanti nella storia di Tesla, in quanto Musk & Co. devono soddisfare le aspettative euforiche di Wall Street racchiuse nel titolo”, ha detto l’analista.

    I più scettici sono preoccupati per l’ascesa stellare di Tesla.

    “Riteniamo che qualsiasi successo a medio termine che TSLA potrebbe condividere domani durante la sua chiamata degli utili ora si rifletta chiaramente nel prezzo delle azioni”, ha dichiarato in una nota Joseph Osha, analista di JMP Securities, secondo Seeking Alpha.

    Martedì le azioni di Tesla sono scese del 4,54%, chiudendo a 1.586,36 dollari.

    Foto gentilmente concessa da Tesla.

    Daniel Ives Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Sean “Diddy” Combs: assolto o condannato? Ecco cosa sappiamo

    Tesla “vola” in Cina: è la spinta che Musk aspettava per rilanciarsi?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Nozze di Jeff Bezos: ecco tutte le star che sono arrivate a Venezia

    27/06/2025

    Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM

    03/07/2025

    Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo

    03/07/2025

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
    • Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
    • 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
    • Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
    • Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.