Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, aumenta all’80% la produzione a Shanghai

    Tesla, aumenta all’80% la produzione a Shanghai

    Rachit VatsBy Rachit Vats03/05/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Tesla, aumenta all’80% la produzione a Shanghai
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La produzione presso la fabbrica Giga Shanghai di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è aumentata oltre l’80%, secondo quanto riportato sabato dall’organo di stampa cinese Global Times, che cita un funzionario. 

    Cosa è successo 

    Tesla faceva parte della prima whitelist di aziende creata da Shanghai a cui è stata autorizzata la ripresa della produzione in modo scaglionato. 

    Oltre a Tesla, la prima whitelist includeva anche l’azienda cinese SAIC Motor e le società di semiconduttori; il report cita Zhang Hongtao, ingegnere capo della Shanghai Economic and Information Technology Commission.

    La seconda whitelist, composta da 1.188 aziende, autorizzerà altri settori a riprendere la produzione; tra questi i circuiti integrati, la produzione auto e la produzione di attrezzature e biomedicina.

    Finora la Cina ha concesso l’autorizzazione a riprendere la produzione a un totale di 1.854 aziende.

    Al momento della pubblicazione, Tesla non aveva risposto alla richiesta di commenti da parte di Benzinga.

    Perché è importante 

    Le estese misure di lockdown in Cina durate un mese per contenere i casi di COVID-19 hanno portato la produzione automobilistica e di altro tipo quasi a un punto morto; oltre a Tesla, la casa automobilistica tedesca Volkswagen Group (OTC:VWAGY), Nio Inc (NYSE:NIO), Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e altre aziende sono state tutte colpite dalle misure di contenimento.    

    Nio, Xpeng e Li Auto (NASDAQ:LI) domenica hanno tutte e tre riportato dati sulle consegne di aprile più deboli rispetto al mese di marzo. 

    Foto per gentile concessione di Tesla

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Auto elettriche Covid-19

    Continua a leggere

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple

    Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival

    Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street

    American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer

    Xiaomi sbarca in Germania: la rivoluzione delle auto elettriche parte da Monaco

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.