Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Recensione di Trading.com

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    • Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, la Model 3 non verrà prodotta con batterie in cobalto

    Tesla, la Model 3 non verrà prodotta con batterie in cobalto

    Benzinga EV InsightsBy Benzinga EV Insights20/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Tesla, la Model 3 non verrà prodotto con batterie in cobalto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo i media cinesi, la Contemporary Amperex Technology (CATL) ha confermato che fornirà alla Gigafactory di Shanghai di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) le proprie batterie da utilizzare nella gamma standard Plus del Model 3. Queste batterie al litio-ferro-fosfato non contengono cobalto, il ché rappresenta non solo una novità per Tesla ma anche il completamento di un obiettivo a lungo termine.

    Secondo i media cinesi, CATL ha confermato che inizierà a spedire le batterie LFP alla Gigafactory questo mese. I tempi originali di spedizione corrispondono ad agosto. Tutti i MIC SP M3 saranno realizzati con gruppi batterie LFP. pic.twitter.com/cTSPh1A35u

    – Ray .5923097117327E + 20; Tesla (@ ray4tesla) 17 luglio 2020

    Nel 2018 Elon Musk aveva twittato che le attuali batterie di Tesla possiedono meno del 3% di cobalto e che la prossima generazione di batterie non avrebbe utilizzato questo materiale. Sembra dunque che Tesla stia iniziando a far seguire i fatti alle parole; si prevede inoltre che queste batterie costino meno, riducendo così i costi sia per l’azienda che per i clienti.

    Il punto di vista di Benzinga Si tratta di un’ottima notizia per diversi motivi. Il cobalto è un elemento controverso a causa delle sue pratiche di estrazione e del suo impatto ambientale. E sebbene il risparmio sui costi sia un altro vantaggio, in questo caso è la fornitura il principale vantaggio di cui usufruirà Tesla.

    Le batterie infatti sono probabilmente il problema più importante per la società, e avere una compagnia separata che produce e fornisce batterie consentirebbe a Tesla di produrre più auto, assorbendo al contempo l’offerta da altri produttori.

    Foto gentilmente concessa da Tesla.

    CATL Cobalto Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Polymarket: c’è il 90% di possibilità che Nvidia superi le stime

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Recensione di Trading.com

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.