Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    • Si dimette già il premier francese Lecornu, a Parigi Borsa in rosso e vendite di titoli di Stato
    • Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali
    • Stellantis in rialzo sulle voci di un maxi impegno economico negli Stati Uniti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla presa di mira da hacker russo, conferma di Musk

    Tesla presa di mira da hacker russo, conferma di Musk

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/08/2020 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla presa di mira da hacker russo, conferma di Musk
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel tardo giovedì l’amministratore delegato di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Elon Musk, ha confermato che la casa automobilistica è stata oggetto di un tentativo di hacking da parte di un cittadino russo e di altri complici.

    Cosa è successo “Questo è stato un grave attacco”, ha detto l’imprenditore miliardario in risposta a un rapporto dei media relativo al tentativo di hacking su Twitter.

    Questa settimana i pubblici ministeri del Nevada hanno presentato una denuncia contro Egor Igorevich Kriuchkov, un cittadino russo, che avrebbe cospirato per reclutare un dipendente presso una società anonima, al fine di installare di nascosto un malware sui computer Tesla.

    Il tweet di Musk conferma che la società descritta nella causa è, in effetti, Tesla.

    Il 16 luglio Kriuchkov ha contattato un dipendente che aveva accesso ai computer dell’azienda tramite l’app di messaggistica WhatsApp, di proprietà di Facebook Inc (NASDAQ:FB), per organizzare una visita alla sua sede in Nevada, secondo quanto affermano i pubblici ministeri.

    La denuncia afferma che fra l’1 e il 3 agosto Kriuchkov e un gruppo di dipendenti Tesla sono stati in contatto e sono andati in viaggio al Lago Tahoe, dove il presunto hacker ha rifiutato di farsi fotografare.

    In seguito all’escursione, pagata da Kriuchkov, il cittadino russo ha chiesto di fare “affari”.

    Quando successivamente il dipendente ha incontrato Kriuchkov in un bar il 3 agosto, gli è stato chiesto di installare un malware sui computer della sua azienda, che avrebbe estratto i dati e li avrebbe consegnati al gruppo russo, secondo quanto sostiene la denuncia.

    I due si sono successivamente incontrati in un altro luogo, all’interno di un veicolo, e sono stati osservati dagli agenti dell’FBI poiché il dipendente aveva acconsentito alla sorveglianza. Durante questo incontro, il presunto hacker ha proposto al dipendente un incentivo di 1 milione di dollari in contanti o Bitcoin, aumentando l’importo rispetto ai 500.000 dollari proposti in precedenza durante le loro discussioni al bar.

    Il 19 agosto il dipendente, che indossava un dispositivo di ascolto dell’FBI, ha incontrato Kriuchkov, che gli ha offerto un anticipo di 11.000 dollari; il presunto hacker ha poi detto all’operaio della Giga Factory che il progetto è stato ritardato e dunque che anche i relativi pagamenti sarebbero stati effettuati in un secondo momento. L’FBI nel frattempo era entrata in contatto con Kriuchkov, che ha tentato di lasciare gli Stati Uniti ma che alla fine è stato arrestato il 22 agosto a Los Angeles, sempre secondo quanto riportato dai pubblici ministeri.

    Perché è importante Secondo la denuncia, il russo e i suoi compagni di cospirazione avevano pianificato di chiedere un riscatto alla società bersaglio in cambio della non divulgazione dei dati ottenuti illegalmente. Musk ha detto che gli sforzi del dipendente nell’aiutare a contrastare il tentativo di hacking sono stati “molto apprezzati”.

    Il mese scorso un attacco di spear phishing a Twitter Inc (NYSE:TWTR) avrebbe causato la compromissione di diversi account social di alto profilo sulla piattaforma, incluso quello di Musk e dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

    Movimento dei prezzi Giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo di quasi il 4%, a 2.238,75 dollari, e nell’after-market hanno poi guadagnato un altro 0,37%.

    Foto di JD Lasica su Flickr.

    Cybersecurity Dipartimento di Giustizia Elon Musk Giga Nevada Gigafactory hacker informatici Hacker russi Ufficio federale di indagine

    Continua a leggere

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori

    Elon Musk mostra il robot Tesla Optimus in azione mentre fa arti marziali

    Previsioni Euro/Dollaro: fase laterale in attesa di una spinta rialzista

    Constellation Brands, SkyWater Technology e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa

    06/10/2025

    Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond

    06/10/2025

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Rimbalzo di Aeffe dopo la richiesta di composizione negoziata della crisi d’impresa
    • Candriam vede occasioni in arrivo nel mercato dei bond
    • L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette
    • Azioni Saipem ancora su: cosa c’è dietro il rally d’ottobre?
    • PepsiCo, giovedì la trimestrale: previsioni e strategie degli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.