Close Menu
    Notizie più interessanti

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    • Le tensioni commerciali Usa-Cina spingono l’oro verso nuovi record
    • Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum
    • Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il titolo Snap è un avvertimento per gli investitori?

    Il titolo Snap è un avvertimento per gli investitori?

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer24/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Il titolo Snap è un avvertimento agli investitori?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella sessione pre-market di martedì Snap, Inc. (NYSE:SNAP) ha lasciato sul terreno oltre il 33%, in aggiunta al crollo del 43% avvenuto tra il 5 aprile e lunedì.

    La società madre di Snapchat ha presentato un modulo 8-K alla Securities and Exchange Commission in cui ha comunicato di aver abbassato la guidance precedentemente pubblicata per il secondo trimestre; il 21 aprile, quando Snap aveva originariamente pubblicato la guidance trimestrale, la società aveva previsto che i ricavi del secondo trimestre sarebbero stati superiori del 20-25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

    “L’ambiente macroeconomico si è ulteriormente deteriorato e più rapidamente del previsto”, ha dichiarato la società nel deposito normativo. Snap, come molte società di diversi settori, è stata colpita dall’inflazione e dall’aumento dei tassi di interesse, ma i cambiamenti apportati alla guidance appena poche settimane dopo la sua pubblicazione evidenzia dei segnali d’allarme per gli investitori che speravano che il settore tecnologico potesse stimolare i mercati.

    Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:FB) e Pinterest, Inc. (NYSE:PINS) hanno reagito negativamente alle notizie di Snap, perdendo rispettivamente oltre l’8% e il 18% nella sessione pre-market di martedì.

    Il grafico di Snap

    Nonostante la reazione negativa alla guidance di Snap, il titolo sembrava già destinato a scendere perché aveva sviluppato una bandiera dell’orso sul grafico giornaliero: l’asta del pattern inclinata verso il basso si è formata tra il 5 e il 12 maggio e la bandiera si è formata nelle successive giornate di contrattazione.

    • Il movimento misurato dalla rottura della bandiera dell’orso è di circa il 30%, il che indica che Snap potrebbe scendere verso il livello dei 17 dollari; comunque, tale movimento è aggravato dalle cattive notizie.
    • È probabile che nell’immediato futuro si verifichi un rimbalzo al rialzo, anche temporaneo, perché il crollo di Snap verso il livello dei 15 dollari farà scendere il suo indice di forza relativa (RSI) in territorio fortemente ipervenduto: quando l’RSI di un titolo raggiunge o scende al di sotto del 30%, può segnalare un’opportunità di acquisto per i trader che cercano un rimbalzo.
    • I trader rialzisti conservatori e quelli ribassisti attenderanno pazientemente il consolidamento di Snap dopo un probabile periodo di elevata volatilità nella giornata di martedì. Quando un titolo si muove violentemente al rialzo o al ribasso, è spesso seguito da un periodo di lateralizzazione.
    • È interessante notare che probabilmente Snap riuscirà a colmare un gap verso il basso sul suo grafico, che ad aprile 2020 era rimasto aperto nell’intervallo compreso tra i 13,04 e i 14,85 dollari; i gap sui grafici vengono colmati circa il 90% delle volte, dunque lo scenario più probabile è che Snap alla fine scenderà all’interno di questo intervallo. Il titolo ha anche un gap verso l’alto tra i 60,78 e i 73,89 dollari, che probabilmente verrà colmato anch’esso in futuro.
    • Snap ha una resistenza sopra i 16,43 e i 18,25 dollari e supporto sotto i 14,58 e i 12,84 dollari.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Borsa USA: 5 azioni da tenere d’occhio giovedì, tra utili e sorprese

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    Ericsson stringe un accordo da 3 miliardi: cosa cambia per il futuro del 5G?

    Il CEO di Rigetti vende tutte le sue azioni: è un segnale d’allarme?

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati

    16/10/2025

    NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia

    16/10/2025

    BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status

    16/10/2025

    Notizie recenti

    • Banche e assicurazioni, il governo chiede 11 miliardi in 3 anni. Titoli contrastati
    • NVIDIA batte Apple: un dominio nell’S&P 500 che riscrive la storia
    • BlackRock: il dollaro debole prezza solo i tagli della Fed, nessuna perdita di status
    • Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500
    • Banco BPM lancia offerta di riacquisto bond 2026 e prepara nuova emissione da 500 milioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.