Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Netflix e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Netflix e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem05/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Netflix e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I cosiddetti ‘cult stocks’ sono stati ben rappresentati fra i segnali rialzisti della scorsa settimana.
    • I segnali ribassisti hanno riguardato un titolo FANG e l’azienda leader delle auto elettriche.

    Mentre prende il via il quarto trimestre, il presidente USA Donald Trump ha continuato a dominare le principali notizie delle testate giornalistiche: dalle sue dichiarazioni dei redditi al controverso candidato alla Corte Suprema, dal primo polemico dibattito presidenziale alla sua diagnosi di COVID-19.

    Malgrado la continua volatilità, i principali indici statunitensi hanno chiuso la settimana leggermente al rialzo, guidati da un guadagno del 2% dell’indice Dow Jones, sebbene in settimana siano stati anche registrati un altro deludente report sull’occupazione, l’estensione delle restrizioni sulle grandi banche e la persistente attesa per un vaccino contro il coronavirus.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori; ecco alcuni degli interventi più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Cowen alza il rating di Starbucks: il recupero sembra ‘duraturo’“, di Jayson Derrick, incentra la discussione su tre elementi di stimolo che Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX) ha davanti a sé che potrebbero dare una “scossa” al titolo. La forza costante negli Stati Uniti e in Cina compenserà la debolezza in altre regioni?

    Nel “Titolo del giorno di PreMarket Prep Dow”, Joel Elconin si concentra sui due catalizzatori che durante la settimana hanno reso Dow Inc. (NYSE:DOW) il Titolo del Giorno. Dopo i cambiamenti che l’azienda ha subito negli ultimi anni, questa “non è più la Dow dei tuoi nonni”, si legge nell’articolo, che indica l’andamento del titolo durante quest’anno.

    “Analista rialzista su Shopify dice che l’azienda è nelle prime fasi di crescita“, di Priya Nigam, rivela come il titolo Shopify Inc (NYSE:SHOP) si prepari a beneficiare nel corso del tempo dell’accelerazione della tendenza all’e-commerce, sostenuta dai continui cambiamenti delle abitudini dei consumatori; vediamo di quanto ha alzato il prezzo obiettivo questo analista.

    Un altro analista è entrato nel campo rialzista per il titolo DraftKings Inc (NASDAQ:DKNG), secondo “Needham, prezzo target di $70 su DraftKings“, di Chris Katje; scopriamo i due motivi principali per cui l’analista ha scelto il campo ‘orso’.

    Nell’articolo “BofA inizia copertura rialzista su Virgin Galactic: ‘pronta al decollo’“, di Wayne Duggan, vediamo perché un analista di Wall Street ha “avviato il conto alla rovescia per un importante decollo” del titolo Virgin Galactic Holdings Inc (NYSE:SPCE). Fino a che punto potrebbero salire le azioni?

    Per ulteriori segnali rialzisti, dai anche un’occhiata a “Blue-chip di consumo, chi cresce di più entro il 2025?” e a “Corsa allo spazio: gli attori principali in un mercato da $1,4tln entro il 2030“.

    Prospettive al ribasso

    “Netflix, secondo Bank of America aumentano le disiscrizioni e diminuiscono i download“, di Chris Katje, sottolinea che l’uscita di un film controverso ha avuto un effetto negativo sulle azioni di Netflix Inc (NASDAQ:NFLX); scopriamo quali altri rischi potrebbero avere un impatto sulle azioni dell’azienda di streaming video in futuro.

    “Morgan Stanley: Tesla fuori dal mercato cinese entro 2030“, di Shivdeep Dhaliwal, spiega perché le vendite di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nel più grande mercato automobilistico del mondo potrebbero diminuire nel prossimo decennio; scopriamo se la colpa possa essere attribuita al rapporto conflittuale tra Cina e Stati Uniti.

    Nell’articolo “McDonald’s, esperto di salute: dannosa la campagna pubblicitaria con Travis Scott“, di Jayson Derrick, viene mostrato per quale motivo non tutti sono impressionati dalla prima collaborazione di Mcdonald’s Corp (NYSE:MCD) con una celebrità da decenni; vediamo come il colosso del fast-food ha risposto alle critiche per questa iniziativa di marketing.

    Il modello di business di Sunnova Energy International Inc (NYSE:NOVA) è sostenibile? Questa è la domanda posta in “Il titolo Sunnova Energy scende: short seller indica un ribasso dell’80%“, di Shanthi Rexaline; scopriamo come le tendenze nel settore dell’energia solare potrebbero creare problemi alla società e alle sue azioni, e perché un’acquisizione da parte di un acquirente di alto profilo sembra improbabile.

    Leggi anche “Investitori internazionali preoccupati per elezioni USA” per ulteriori segnali ribassisti.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.