Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Trader in agitazione: l’indice PCE supera le previsioni, e ora la Fed?

    Trader in agitazione: l’indice PCE supera le previsioni, e ora la Fed?

    Piero CingariBy Piero Cingari26/04/2024 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Trader in agitazione: l'indice PCE supera le previsioni, e ora la Fed?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice di inflazione preferito dalla Federal Reserve – l’indice dei prezzi delle spese per il consumo personale (PCE) – è aumentato più del previsto a marzo, confermando i segnali preoccupanti di una ripresa delle pressioni inflazionistiche nel primo trimestre dell’anno.

    Il report PCE, superiore alle attese, rappresenta un duro esame dei fatti per i trader, in quanto rinvia ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, che si erano già ridotte nelle ultime settimane.

    Report PCE di marzo: punti salienti

    • L’indice dei prezzi PCE è salito dal 2,5% di febbraio 2024 al 2,7% su base annua a marzo, battendo le previsioni di un aumento del 2,6%, secondo quanto riportato venerdì dal Bureau of Economic Analysis.
    • Su base mensile, l’indice PCE ha registrato un’accelerazione dello 0,3%, invariato rispetto allo 0,3% registrato a febbraio e in linea con le aspettative.
    • Escludendo le spese energetiche e alimentari, l’indice dei prezzi PCE core si è mantenuto stabile al 2,8% su base annua, superando le previsioni di un calo al 2,6%.
    • Su base mensile, l’indice PCE core è avanzato a un ritmo dello 0,3%, invariato rispetto allo 0,3% precedente e a quello previsto.
    Indicatore Febbraio
    2024
    Marzo
    2024
    Marzo
    (previsto)
    PCE nominale a/a 2,5% 2,7% 2,6%
    PCE nominale m/m 0,3% 0,3% 0,3%
    PCE core a/a (escl. energia e alimentari) 2,8% 2,8% 2,6%
    PCE core m/m (escl. energia e alimentari) 0,3% 0,3% 0,3%

    Reazioni del mercato

    Le probabilità implicite nel mercato indicavano una probabilità del 60% di un taglio dei tassi entro settembre 2024 e prevedevano un taglio cumulativo dei tassi di 35 punti base entro la fine dell’anno, il che implicava un solo taglio dei tassi.

    L’indice del dollaro statunitense (DXY), monitorato dall’Invesco DB USD Index Bullish Fund ETF (NYSE:UUP), ha registrato un aumento pochi minuti dopo la pubblicazione del PCE.

    I futures sulle principali medie statunitensi sono saliti durante le contrattazioni del pre-market di venerdì in seguito ai risultati trimestrali positivi di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) e Microsoft Corp. (NYSE:MSFT) che hanno compensato il sentimento negativo di giovedì derivante dalla guidance di Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) più debole del previsto.

    Tuttavia, dato che l’indicatore dell’inflazione preferito dalla Fed fa slittare i colloqui sul taglio dei tassi al futuro, i trader potrebbero prepararsi a una volatilità di tipo macro nell’ultima sessione della settimana.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungete Benzinga Italia ai vostri preferiti oppure seguiteci sui nostri canali social: X e Facebook.

    Foto: Shutterstock

    Fed Federal Reserve Indice dei prezzi PCE Inflazione PCE Politica monetaria della Federal Reserve taglio tassi

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.