Close Menu
    Notizie più interessanti

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    • “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato
    • Volkswagen si prepara a produrre auto elettriche interamente in Cina
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 aziende che soffriranno la guerra in Ucraina

    5 aziende che soffriranno la guerra in Ucraina

    Chris KatjeBy Chris Katje14/03/2022 Strategie di Trading 6 min. di lettura
    5 aziende che soffriranno la guerra in Ucraina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha spinto molte aziende a offrire supporto all’Ucraina e al contempo a ritirarsi dalla Russia. Per molte società, le attività nei due Paesi rappresentano una piccola parte dei ricavi e potrebbero produrre un impatto minimo sulle operazioni durante il conflitto.  

    Diamo invece uno sguardo a cinque società che potrebbero subire un impatto negativo maggiore dal conflitto tra Russia e Ucraina.

    Payoneer

    La società fintech Payoneer Global Inc (NASDAQ:PAYO) ha recentemente riportato gli utili fiscali del quarto trimestre e ha aggiornato la sua guidance a causa dell’invasione dell’Ucraina. Payoneer ha registrato un fatturato del quarto trimestre di 139,2 milioni di dollari, in aumento del 47% su base annua.

    Per l’intero esercizio 2021, la società ha registrato un fatturato di 473,4 milioni di dollari, in aumento del 37% su base annua.

    “Siamo entusiasti del potenziale di crescita della nostra piattaforma e dei rendimenti positivi che stiamo generando dal potenziale di crescita per i nostri investimenti, mentre continuiamo ad espandere la gamma di servizi che consentono alle aziende di tutto il mondo di avere successo su tutti i canali di vendita digitali”, ha dichiarato il CEO di Payoneer Scott Galit.

    La guidance della società ha incluso un aggiornamento sulle sue attività in Ucraina e Russia.

    “La nostra guidance riflette anche il potenziale impatto del conflitto in Ucraina”, ha affermato il direttore finanziario di Payoneer Michael Levine. “Mentre la situazione rimane fluida, abbiamo costruito la nostra guidance presupponendo un contributo pari a zero da Ucraina, Russia e Bielorussia per il resto dell’anno”.

    La guidance aggiornata per l’anno fiscale 2022 prevede un fatturato compreso tra 530 e 540 milioni di dollari; la società ha dichiarato che escludendo l’impatto dei tre Paesi, la guidance sarebbe stata compresa tra 576 e 586 milioni.

    “La Russia e la Bielorussia insieme rappresentano circa il 3% delle nostre entrate e insieme all’Ucraina sono state poco meno del 10% delle entrate nel 2021”.

    L’impatto dell’esclusione dei Paesi summenzionati nella guidance ha anche portato la società a stimare un EBITDA rettificato negativo. 

    Gli analisti di Needham hanno tagliato il target price su Payoneer da 13 a 7 dollari, citando tra i vari motivi “l’impatto negativo” dell’esposizione della società a Russia, Bielorussia e Ucraina.

    Fiverr

    L’azienda di freelancing Fiverr International (NYSE:FVRR) è una delle tante che annovera residenti in Ucraina nel suo pool di lavoratori.

    “Fiverr ha dipendenti in uffici di tutto il mondo, ma uno dei nostri team più amati e vivaci ha lavorato in un ufficio a Kiev”, ha dichiarato l’azienda.

    Fiverr ha collaborato con i membri del suo team in Ucraina per provvedere alla loro evacuazione e trasferimento e ha anche offerto pagamenti anticipati ai dipendenti.

    Secondo un report di Wired, l’Ucraina è uno dei maggiori fornitori al mondo di collaboratori a contratto in qualità di liberi professionisti; molti residenti ucraini lavorano come copywriter, editori, project manager, tecnici IT, grafici, ingegneri del software e altro per clienti di tutto il mondo.

    Un sondaggio del 2018 ha mostrato che oltre 500.000 ucraini sono registrati nei siti di lavoro freelance, pari a circa il 3% della forza lavoro del Paese.

    Un altro report ha rilevato che i freelance ucraini sono il settimo fornitore di lavoro online al mondo.

    Con un minor numero di lavoratori in grado di offrire servizi in tutto il mondo, Fiverr e altre piattaforme di lavoro freelance potrebbero vedere un calo del fatturato e la possibile perdita di clienti e ricavi ricorrenti.

    Upwork

    Upwork Inc (NASDAQ:UPWK) è una delle tante aziende che hanno sospeso le operazioni in Russia e Bielorussia. La società ha affermato che i suoi clienti nei due Paesi non saranno più in grado di registrarsi con nuovi account o avviare nuovi contratti; i contratti esistenti rimarranno aperti, con data di fatturazione finale 1° maggio 2022.

    In Ucraina, i lavoratori freelance con Upwork stanno avendo difficoltà a completare le loro attività e a comunicare con i clienti; ciò implica una possibile perdita di entrate per i freelance di Upwork e per l’azienda stessa.

    Leggi anche: Ecco quali aziende si stanno ritirando dalla Russia

    WeWork

    La società di spazi di lavoro condivisi WeWork Inc (NASDAQ:WE) è stata una delle ultime aziende statunitensi ad annunciare che si sarebbe ritirata dalla Russia; la decisione di lasciare la Russia è giunta anche dopo che l’amministratore delegato dell’azienda ha espresso alcuni commenti diventati virali.

    Lunedì WeWork ha dichiarato che cederà le sue attività in Russia. 

    “Insieme ai nostri colleghi, membri e locatori, abbiamo finalizzato delle soluzioni per cedere le attività in Russia e abbiamo sospeso tutti i piani di espansione del business nella regione”, ha dichiarato la società in una nota. 

    A molti sono sembrati indisponenti i commenti fatti dal CEO di WeWork, Sandeep Mathrani, nel corso di una recente intervista a Bloomberg.

    “I nostri asset vanno incredibilmente bene”, ha detto Mathrani dei quattro uffici russi dell’azienda. “Speriamo in una risoluzione del conflitto e speriamo di poter continuare a fare affari a Mosca”.

    I quattro edifici per uffici sono occupati al 90% e realizzano un fatturato di circa 10 milioni di dollari, ha detto Mathrani. 

    Sebbene i 10 milioni di dollari e i quattro edifici russi costituiscano soltanto una piccola parte dei miliardi di dollari di fatturato e delle 700 sedi gestite da WeWork a livello globale, questo è stato un raro caso di commenti fatti da un amministratore delegato per giustificare la permanenza della sua azienda in Russia.

    Discovery

    Il conglomerato mediatico Discovery Inc (NASDAQ:DISCA) possiede diverse proprietà negli Stati Uniti, ma è anche uno dei maggiori media player in Europa.

    Mercoledì Discovery ha annunciato di aver sospeso tutte le sue attività in Russia, comprensive di circa 15 canali gestiti in joint venture con la compagnia russa National Media Group.

    “Discovery ha deciso di sospendere la trasmissione dei suoi canali e servizi in Russia”, ha dichiarato Discovery a Variety.

    Discovery possiede anche TVN24, il maggior canale di notizie polacco, che ha dato notizie sul conflitto tra Russia e Ucraina.

    Media Alliance è il distributore russo dei canali Discovery nel Paese; secondo quanto riferito, Discovery starebbe esaminando i termini della sua joint venture per capire se è in grado di poterne uscire completamente.

    Potenzialmente Discovery potrebbe rimetterci dall’accordo, o perché costretta a rimanere nella joint venture oppure perché smetterebbe di ricevere denaro per le sue relazioni in Russia e dunque resterebbe a mani vuote.

    Leggi anche: 10 grandi aziende USA che operano ancora in Russia

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Conflitto russo-ucraino Lavori freelance Michael Levine Russia Sandeep Mathrani Titoli di media Titoli freelance titoli tecnologici Ucraina

    Continua a leggere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    25/11/2025

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.