Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 azioni e ETF pronti a guadagnare dalla caduta del dollaro

    5 azioni e ETF pronti a guadagnare dalla caduta del dollaro

    Piero CingariBy Piero Cingari14/07/2023 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    5 azioni e ETF pronti a guadagnare dalla caduta del dollaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice del dollaro statunitense (DXY), seguito dall’ETF Invesco DB USD Index Bullish Fund (NYSE:UUP), è sceso sotto la soglia chiave dei 100 punti giovedì, crollando ai livelli più bassi dall’aprile 2022 mentre l’inflazione sul lato dei consumatori e dei produttori più morbida del previsto ha incoraggiato i trader a ridurre le scommesse per più di un rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve quest’anno. L’inflazione dei prezzi al consumo è scesa al 3% anno su anno a giugno, il tasso più lento dal marzo 2021, un punto percentuale in meno rispetto a maggio e al di sotto delle previsioni del 3,1%. A giugno, l’inflazione dei produttori è scesa allo 0,1% anno su anno, la lettura più bassa dal agosto 2020 e considerevolmente al di sotto delle previsioni dello 0,4%.

    Il dollaro è stato sotto pressione a seguito di una forte diminuzione dei rendimenti del Tesoro degli Stati Uniti, con il rendimento del titolo a due anni che è sceso di 20 punti base al 4,66% nelle due sessioni precedenti.

    Il valore del dollaro, misurato dall’indice DXY, è diminuito del 4% dall’inizio dell’anno e del 13% rispetto al massimo storico raggiunto nel settembre 2022. Il dollaro ha subito perdite ancora maggiori rispetto alle valute dei mercati emergenti, come il peso messicano (MXN) e il peso cileno (CLP), che sono saliti rispettivamente del 20% e del 18% dai loro minimi del 2022.

    Grafico: l’indice del dollaro americano scende ai minimi di 15 mesi

    Debolezza del dollaro: quali sono gli effetti?

    • Per gli esportatori statunitensi: i prodotti made in USA diventano più competitivi sui mercati internazionali quando il dollaro si indebolisce. Di conseguenza, gli esportatori americani potrebbero vedere un aumento della domanda e delle vendite, migliorando potenzialmente i loro profitti.
    • Per le multinazionali: le multinazionali con sede negli Stati Uniti ottengono tipicamente una quantità considerevole del loro fatturato dall’estero. Un dollaro debole può migliorare il valore di questi guadagni quando vengono rimpatriati (convertiti in valuta statunitense).
    • Per i mercati emergenti: un dollaro debole potrebbe rendere meno costoso per i paesi emergenti ripagare o servire il loro debito in dollari statunitensi, che costituisce una grande parte del loro debito complessivo. Inoltre, incoraggia gli investitori a cercare rendimenti più elevati nei mercati emergenti, portando a un aumento degli afflussi di capitale e potenzialmente stimolando queste economie.
    • Per l’inflazione e il potere d’acquisto: è importante notare che un dollaro debole può avere anche degli svantaggi, come potenziali pressioni inflazionistiche e una diminuzione del potere d’acquisto per i consumatori e le aziende statunitensi che importano beni stranieri.

    5 azioni che guadagneranno da un dollaro USA debole

    1. Procter & Gamble Co. (NYSE:PG): Procter & Gamble ha una rete globale che include operazioni e vendite in oltre 180 paesi. PG genera la maggior parte dei suoi ricavi al di fuori del Nord America.
    2. McDonald’s Corp (NYSE:MCD): McDonald’s gestisce e concede in franchising ristoranti in più di 100 paesi, con una quantità considerevole dei suoi guadagni provenienti dall’estero.
    3. Caterpillar Inc. (NYSE:CAT): Caterpillar, uno dei principali produttori di attrezzature per l’edilizia e l’estrazione mineraria, genera il 53% dei suoi ricavi al di fuori del Nord America.
    4. Exxon Mobil Corp. (NYSE:XOM): Exxon è la più grande compagnia petrolifera degli Stati Uniti. Poiché il petrolio viene scambiato in dollari statunitensi sui mercati internazionali, un dollaro debole rende i barili di petrolio più accessibili agli acquirenti.
    5. Newmont Corporation (NYSE:NEM): Newmont è un importante produttore di oro il cui business dipende fortemente dalle performance dei metalli preziosi. Un dollaro debole rende l’oro più appetibile, facendo aumentare il prezzo del metallo.

    5 ETF pronti a salire da un dollaro in caduta

    • Pacer US Export Leaders ETF (NYSE:PEXL): PEXL offre esposizione a società statunitensi che si classificano tra il 10% superiore del paese in termini di vendite estere, fornendo un focus unico sulle aziende che beneficiano di una forte presenza internazionale.
    • IShares J.P. Morgan USD Emerging Market Bond ETF (NYSE:EMB): EMB offre esposizione a obbligazioni governative denominate in dollari statunitensi emesse da paesi emergenti e segue l’indice globale J.P. Morgan EMBI Core.
    • VanEck Gold Miners ETF (NYSE:GDX): GDX fornisce esposizione a società quotate in borsa in tutto il mondo principalmente coinvolte nell’estrazione dell’oro.
    • Energia Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE): Questo ETF offre esposizione a società nei settori del petrolio, del gas, dei combustibili consumabili e delle attrezzature e servizi energetici, fornendo un modo per investire nell’energia oltre al solo petrolio.
    • Invesco CurrecyShares Euro Currency Trust (NYSE:FXE): Il fondo cerca di seguire le performance dell’euro, la valuta ufficiale di 19 dei 27 paesi membri dell’Unione europea.

    Foto: Shutterstock

    dollaro statunitense Energia esportatori Fed Idee degli esperti Minatori d'oro Tassi di interesse Tasso di inflazione

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.