Close Menu
    Notizie più interessanti

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?

    09/07/2025

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    • Unicredit al 20% di Commerzbank nonostante la contrarietà del governo tedesco alla scalata
    • Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare
    • Capital Group: ecco gli scenari sui mercati in un contesto globale in evoluzione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Acquisti insider della settimana passata: Danimer Scientific e altri

    Acquisti insider della settimana passata: Danimer Scientific e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem04/01/2021 Acquisti Insider 5 min. di lettura
    Acquisti insider: Danimer Scientific, Cheniere Energy Partners e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori quando i mercati affrontano un periodo di incertezza.
    • La scorsa settimana sono stati segnalati acquisti insider presso una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC), due compagnie sanitarie e un’azienda energetica.
    • Mentre l’anno volgeva al termine, alcuni insider hanno effettuato acquisti anche nel settore dei conglomerati.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque l’insider buying può rappresentare un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare in un periodo di incertezza sui mercati, come è avvenuto a causa della recrudescenza della pandemia e di questioni politiche.

    Con la fine del 2020 e gli aggiustamenti degli investitori in vista del nuovo anno, ecco alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    Un paio di azionisti al 10% della società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) Live Oak Acquisition Corp. (NYSE:LOAK) hanno aderito alla fusione che ha dato luogo a Danimer Scientific (NYSE:DNMR); i 9,81 milioni di azioni che hanno complessivamente acquisito, a 10 dollari per azione, hanno raggiunto il prezzo di 98,1 milioni di dollari. La scorsa settimana le azioni di questa società di bioplastiche hanno chiuso le contrattazioni a 23,51 dollari per azione, più del doppio del prezzo di acquisto suindicato.

    Tre dirigenti hanno concluso l’anno aggiungendo complessivamente 628.000 azioni di Odonate Therapeutics Inc (NASDAQ:ODT) alle loro partecipazioni; le azioni sono state pagate 16,75-17,72 dollari ciascuna, per un totale di oltre 12,03 milioni di dollari. Si noti che la settimana precedente l’amministratore delegato Kevin Tang aveva acquisito oltre 4,18 milioni di dollari in azioni di questa società con sede a San Diego; all’ultima chiusura, il titolo risulta a 19,20 dollari per azione.

    Di recente, un dirigente di Iqvia Holdings Inc (NYSE:IQV) ha acquisito in maniera indiretta, tramite fondo fiduciario, oltre 63.400 azioni di questa azienda del settore delle scienze della vita; il prezzo medio di acquisto è stato di 176,95 dollari per azione e il valore delle transazioni è stato di più di 11,22 milioni di dollari, portando così la partecipazione del dirigente a oltre 137.400 azioni. La chiusura più recente del titolo è stata a quota 179,19 dollari, dunque la tempistica di questo acquisto pare essere fortunata; negli ultimi sei mesi il prezzo del titolo è in rialzo di più del 25%.

    Alla fine della scorsa settimana un azionista al 10% ha indirettamente acquisito oltre 73.300 azioni di Cheniere Energy Partners LP (NYSE:CQP) a 32,97-34,35 dollari per azione, per un totale di oltre 2,49 milioni di dollari. Le azioni di questa compagnia midstream di petrolio e gas hanno chiuso la settimana di contrattazioni a 35,25 dollari, al di sopra della fascia di prezzo di acquisto suindicata ma in rialzo di poco meno del 4% rispetto a sei mesi fa.

    La scorsa settimana il presidente esecutivo del conglomerato con sede a New York Steel Partners Holdings LP (NYSE:SPLP) ha visto il suo presidente esecutivo Warren Lichtenstein aggiungere 114.700 azioni alla propria partecipazione, mentre altri insider hanno complessivamente acquistato circa 67.000 azioni; a prezzi compresi fra 9,09 e 9,21 dollari per azione, l’ammontare di tutte queste transazioni è di oltre 1,65 milioni di dollari. A metà settimana il titolo è schizzato di quasi il 25%, ma non è riuscito a riconquistare il massimo a 52 settimane di 11,99 dollari; le azioni hanno chiuso l’ultima volta a 10,75 dollari.

    Un dirigente di Fidelity National Financial Inc (NYSE:FNF) ha comprato 29.100 azioni di questa compagnia assicurativa con sede a Jacksonville (Florida); a prezzi compresi fra 38,38 e 38,47 dollari per azione, l’acquisto è costato al dirigente quasi 1,12 milioni di dollari. Si noti anche che a dicembre tre dirigenti hanno venduto complessivamente 116.365 azioni della società. Il titolo è stato visto l’ultima volta scambiare a 39,09 dollari per azione, dopo il leggero aumento registrato durante la settimana ridotta per le festività.

    Infine, un dirigente di Icahn Enterprises LP (NASDAQ:IEP) è tornato alla finestra di acquisto per comprare altre 19.200 azioni di questo conglomerato con sede in Florida; il prezzo di acquisto è stato compreso fra i 50,82 e i 51,24 dollari per azione, per un ammontare di 983.600 dollari; all’inizio di dicembre questo dirigente aveva già acquistato oltre 16.700 azioni. La scorsa settimana il titolo ha subito un leggero arretramento e l’ultima volta scambiava a 50,67 dollari per azione.

    Prima della fine dell’anno sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso Continental Resources, Inc. (NYSE:CLR), Kroger Co (NYSE:KR) e PBF Energy Inc (NYSE:PBF).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Credito immagine: Dominio pubblico

    Cheniere Energy Partners Continental Resources Danimer Scientific Fidelity National Financial Icahn Enterprises Iqvia Kroger Odonate Therapeutics PBF Energy Steel Partners

    Continua a leggere

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    5 titoli da monitorare oggi che potrebbero sorprendere Wall Street

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan

    09/07/2025

    Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?

    09/07/2025

    Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.