Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AMD, comprare o vendere dopo il downgrade?

    AMD, comprare o vendere dopo il downgrade?

    Adam EckertBy Adam Eckert01/04/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    AMD, comprare o vendere dopo il downgrade?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì il titolo Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) è stata la chiamata del giorno al programma della CNBC ‘Fast Money Halftime Report’.

    Cosa è successo

    Blayne Curtis, analista di Barclays, ha declassato AMD da un rating Overweight a un rating Equal-Weight e ha abbassato il target price da 148 a 115 dollari.

    L’analista di Barclays prevede che le correzioni in diversi mercati finali attenueranno la crescita di AMD.

    Il punto di vista di Brown

    “Penso che siano una nota e un sentiment ragionevoli quelli che l’analista sta esprimendo”, ha dichiarato Josh Brown di Ritholtz Wealth Management.

    Tutto dipende da quali sono le intenzioni di un individuo sul mercato, ha detto Brown.

    “Da un lato, si può dire che Lisa Su sta facendo un ottimo lavoro e che AMD è una grande azienda, e non credo che qualcuno possa davvero metterlo in dubbio”, ha dichiarato Brown. “Ma a volte dovresti anche dire che tutto ciò [che ha detto l’analista] potrebbe essere vero e che il 2022 potrebbe non essere un ottimo anno per il titolo”.

    Il punto di Brown è che devi sapere se sei un investitore o un trader; i trader non hanno il tempo di restare nei paraggi e aspettare, ma per gli investitori la mossa giusta potrebbe essere quella di detenere il titolo.

    Secondo quanto osservato da Brown, l’analista di Barclays è preoccupato che al momento le cose possano non andare bene; inoltre, non è chiaro quanto saranno competitive Intel Corporation (NASDAQ:INTC) e Arm Holdings nei prossimi anni.

    “Quindi penso che tu debba sapere cosa sei”, ha sottolineato Brown.

    Movimento dei prezzi di AMD

    Secondo Benzinga Pro, nelle ultime 52 settimane AMD ha scambiato fra un minimo di 72,50 e un massimo di 164,46 dollari.

    Giovedì il titolo ha chiuso la sessione di mercato in calo dell’8,29% a 109,34 dollari.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Foto per gentile concessione di AMD

    Blayne Curtis Chip CNBC Josh Brown Lisa Su Semiconduttori

    Continua a leggere

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Wall Street e le azioni da tenere d’occhio oggi: ecco quali sono

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.