Close Menu
    Notizie più interessanti

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    • 3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando
    • Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo
    • Bitcoin vicino a un nuovo breakout? Il mercato recupera dopo le parole di Powell
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 31
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 aziende finanziarie con il potenziale più esplosivo del momento

    3 aziende finanziarie con il potenziale più esplosivo del momento

    Avi KapoorBy Avi Kapoor10/06/2025 Notizie 3 min. di lettura
    3 aziende finanziarie con il potenziale più esplosivo del momento
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel settore finanziario, i titoli che si trovano in “zona ipervenduto” potrebbero rappresentare un’occasione d’oro per accaparrarsi aziende che, al momento, sembrano sottovalutate.

    L’RSI (Relative Strength Index), per i non addetti ai lavori, è un indicatore di momentum che mette a confronto la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui scendono. Se analizzato insieme all’andamento del prezzo di un’azione, può dare ai trader una bussola più precisa su come un titolo potrebbe comportarsi nel breve termine. Di solito, un asset viene considerato ipervenduto quando il suo RSI scende sotto la soglia dei 30, secondo Benzinga Pro.

    Ecco la lista aggiornata dei principali “attori” di questo settore che si trovano con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Arthur J. Gallagher & Co. (NYSE:AJG)

    • Il 9 giugno, Elyse Greenspan, analista di Wells Fargo, ha mantenuto il rating “Overweight” su Arthur J. Gallagher ma ha leggermente abbassato il price target da 372 a 371 dollari. Il titolo dell’azienda ha registrato un calo di circa il 9% negli ultimi cinque giorni e ha toccato un minimo di 52 settimane a 251,42 dollari.
    • Valore RSI: 29,9
    • Prezzo delle azioni AJG: Le azioni di Arthur J. Gallagher sono scese del 3,3%, chiudendo a 317,83 dollari lunedì.

    Compass Diversified Holdings (NYSE:CODI)

    • Il 27 maggio, Compass Diversified Holdings ha annunciato di aver stipulato un accordo di forbearance diversificato e di aver tagliato le sue commissioni di gestione e il dividendo trimestrale. Inoltre, la società ha ricevuto un avviso di deposito tardivo dalla Borsa di New York (NYSE) a seguito di un’indagine su irregolarità finanziarie relative alla sua controllata. Il titolo dell’azienda è sceso di circa il 7% nell’ultimo mese e ha toccato un minimo di 52 settimane a 6,05 dollari.
    • Valore RSI: 24
    • Prezzo delle azioni CODI: Le azioni di Compass Diversified sono scese dell’8,6%, chiudendo a 6,56 dollari lunedì.

    CURRENC Group Inc (NASDAQ:CURR)

    • Il 20 maggio, Currenc Group ha pubblicato risultati trimestrali inferiori alle attese. “Con la domanda di rimesse digitali che continua a crescere costantemente, l’intensificata concorrenza di mercato sta comprimendo i prezzi”, ha affermato Alex Kong, Fondatore e Presidente Esecutivo di Currenc. “In questo contesto, ci siamo sforzati di mantenere un take rate salutare per Tranglo, fornendo al contempo un TPV (Volume Totale di Pagamenti) di 1,30 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025, sottolineando la forza della nostra piattaforma di rimesse core e la nostra esecuzione strategica disciplinata”. Il titolo dell’azienda è crollato di circa il 51% nell’ultimo mese e ha toccato un minimo di 52 settimane a 0,44 dollari.
    • Valore RSI: 26,2
    • Prezzo delle azioni CURR Ltd: Le azioni di CURRENC Group hanno guadagnato l’1,6%, chiudendo a 0,51 dollari lunedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi RSI Arthur J. Gallagher compass diversified CURRENC Group Investimenti finanziari Mercato azionario Opportunità di trading Titoli azionari Trend di mercato Wall Street

    Continua a leggere

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    3 titoli del settore dei materiali che il mercato sta sottovalutando

    Jim Cramer: questo titolo raggiungerà i 200 dollari, compratelo

    Ferrari accelera nel secondo trimestre: ricavi e utili in crescita

    Fed sempre più cauta: le probabilità di nessun taglio salgono al 25%

    • Popolare
    • Recenti

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Bitcoin sotto i 117.000 dollari: è il momento di comprare o vendere?

    25/07/2025

    PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti

    31/07/2025

    Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record

    31/07/2025

    Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla

    31/07/2025

    Notizie recenti

    • PGIM Fixed Income: la ridefinizione dell’ordine mondiale offre opportunità nei mercati emergenti
    • Wall Street svela 3 titoli finanziari che pagano dividendi da record
    • Eli Lilly: nuovo studio su Mounjaro supera le aspettative, ma il titolo crolla
    • Crédit Agricole: “Noi primi soci di un Banco Bpm indipendente”
    • Alleanza tra Fineco e Neuberger Berman nel private equity
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.