Close Menu
    Notizie più interessanti

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    • Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round
    • Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra
    • FOMC e dazi: le prossime 24 ore potrebbero cambiare il destino delle criptovalute
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 3 titoli “ipervenduti” pronti a decollare in questo trimestre

    3 titoli “ipervenduti” pronti a decollare in questo trimestre

    Avi KapoorBy Avi Kapoor06/06/2025 Notizie 3 min. di lettura
    3 titoli “ipervenduti” pronti a decollare in questo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel settore dei beni di consumo essenziali, i titoli che hanno toccato il fondo, i cosiddetti “ipervenduti”, possono rappresentare una ghiotta occasione per mettere le mani su aziende sottovalutate.

    L’RSI è un indicatore di forza relativa, che confronta la forza di un titolo nei giorni in cui i prezzi salgono con la sua forza nei giorni in cui i prezzi scendono. Se confrontato con l’azione del prezzo di un titolo, può dare ai trader un’idea più precisa di come un’azione possa comportarsi nel breve termine. Secondo Benzinga Pro, un’attività è tipicamente considerata ipervenduta quando l’RSI è inferiore a 30.

    Ecco l’ultimo elenco dei principali operatori di questo settore caratterizzati da un eccesso di vendite, con un RSI vicino o inferiore a 30.

    Constellation Brands Inc (NYSE:STZ)

    • Il 2 giugno, Constellation Brands ha annunciato la consegna di avvisi di rimborso per le sue senior notes al 4,75% in scadenza nel 2025 e le senior notes al 5,00% in scadenza nel 2026. Il titolo dell’azienda ha ceduto circa il 9% nell’ultimo mese e ha toccato un minimo di 52 settimane a 160,46 dollari.
    • Valore dell’RSI: 26,8
    • Prezzo delle azioni STZ: Le azioni Constellation hanno perso il 3,6%, chiudendo a 170,60 dollari giovedì.

    Coca-Cola Consolidated Inc (NASDAQ:COKE)

    • Il 15 maggio, Coca-Cola Consolidated ha annunciato un investimento di 90 milioni di dollari nell’impianto di Columbus. “L’investimento che abbiamo fatto qui a Columbus è la prova del nostro focus sulla crescita a Columbus,” ha dichiarato Sam Meiner, VP, Mid-West Market Unit di Coca-Cola Consolidated. “Questo impegno nei confronti dei nostri team e delle nostre capacità produttive è una dedizione a lungo termine per migliorare il modo in cui serviamo i migliori marchi e sapori del mondo alle nostre comunità e alla gente dell’Ohio”. Il titolo dell’azienda ha lasciato sul campo circa il 10% nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane a 96,60 dollari.
    • Valore dell’RSI: 25,8
    • Prezzo delle azioni COKE: Le azioni Coca-Cola Consolidated sono scese dell’1,4%, chiudendo a 106,17 dollari giovedì.

    Diageo PLC (NYSE:DEO)

    • Il 19 maggio, Diageo ha fornito un aggiornamento commerciale per il terzo trimestre fiscale 2025 che ha mostrato una crescita costante delle vendite nette organiche e progressi negli sforzi di trasformazione operativa. Il produttore di Smirnoff e Guinness ha registrato 4,4 miliardi di dollari di vendite nette per il trimestre terminato il 31 marzo, segnando un aumento del 2,9% su base annua. Le vendite nette organiche sono aumentate del 5,9%, spinte da prezzi più forti e volumi di spedizione. Il titolo dell’azienda ha perso circa l’8% nell’ultimo mese e ha un minimo di 52 settimane a 100,72 dollari.
    • Valore dell’RSI: 29
    • Prezzo delle azioni DEO: Le azioni Diageo sono scese del 5,1%, chiudendo a 105,20 dollari giovedì.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Azioni Sottovalutate borsa USA Coca-Cola Consolidated Constellation Brands consumer staples Diageo plc Indicatore RSI Minimi 52 settimane Titoli ipervenduti

    Continua a leggere

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    Jim Cramer: i titoli promossi e bocciati dopo l’ultimo Lightning Round

    Fincantieri, semestre da record: cosa c’è dietro la crescita a doppia cifra

    Crollo storico per Novo Nordisk: quale futuro dopo la revisione delle guidance?

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum e XRP in calo mentre Bitcoin tiene: cosa succede alle altcoin?

    24/07/2025

    Crypto: oltre mezzo miliardo di dollari bruciati. Chi sale e chi scende?

    25/07/2025

    Strategy vuole altri Bitcoin: quali altre aziende lo stanno acquistando?

    25/07/2025

    Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025

    30/07/2025

    Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina

    30/07/2025

    Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed

    30/07/2025

    Notizie recenti

    • Diretta del presidente della Fed Jerome Powell, 30/07/2025
    • Snam supera le attese: semestre solido e guidance più vicina
    • Crescita a sorpresa per gli USA: PIL al 3%, mercati in fermento e occhi sulla Fed
    • Il Pil Usa batte tutte le stime e vola al +3%
    • Prada in controtendenza rispetto al settore lusso: ricavi in crescita del 9%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.