Close Menu
    Notizie più interessanti

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    14/10/2025

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio EUR-USD: rischio inversione o opportunità di ripartenza?

    Cambio EUR-USD: rischio inversione o opportunità di ripartenza?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/09/2025 Notizie 2 min. di lettura
    Cambio EUR-USD: rischio inversione o opportunità di ripartenza?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di lunedì 22 settembre, il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha trovato un valido supporto tecnico e ha mostrato segnali incoraggianti di consolidamento. Dopo settimane altalenanti sui mercati valutari, la moneta unica sembra voler mantenere la sua posizione sopra livelli chiave, alimentando l’ottimismo degli analisti sulla possibilità di un rimbalzo.

    Cosa è successo

    Nel dettaglio, l’EUR/USD si è appoggiato nell’area 1,1730-1,1725, registrando un recupero fino a quota 1,18. Questo movimento ha confermato la tenuta del supporto di breve periodo e ha riacceso l’interesse degli operatori. La dinamica attuale suggerisce una fase costruttiva, anche se per la conferma di un nuovo trend rialzista sarà probabilmente necessaria una fase di riaccumulo.

    Un eventuale allungo, infatti, dovrà affrontare un ostacolo tecnico rilevante in prossimità di 1,1850-1,1860, livello che il mercato non è riuscito a superare nelle ultime settimane. Sul fronte opposto, la perdita del supporto in area 1,17 potrebbe generare segnali di debolezza, anche se soltanto il cedimento di quota 1,1660 verrebbe interpretato come indicazione negativa più strutturale.

    Perché è importante

    Il cross Euro/Dollaro rappresenta la coppia valutaria più negoziata al mondo e viene spesso utilizzata come termometro della fiducia nei confronti dell’economia europea e della politica monetaria della Federal Reserve. La recente tenuta del supporto e il recupero verso quota 1,18 sono visti come segnali incoraggianti dagli investitori, che continuano a monitorare con attenzione i prossimi dati macroeconomici e le dichiarazioni delle banche centrali.

    La rottura al rialzo di 1,1850-1,1860 potrebbe aprire la strada a nuovi scenari positivi per l’euro, mentre una caduta sotto 1,17 rischierebbe di riportare pressioni ribassiste sul cambio. In questo contesto, le prossime sedute risultano decisive per capire se l’EUR/USD saprà trasformare il rimbalzo odierno in un trend più solido e duraturo.

    Potrebbe interessarti: Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Banche centrali economia europea EUR USD Euro-Dollaro Forex trading Mercato valutario Previsioni Valute Supporto Resistenza Trading online

    Continua a leggere

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA

    14/10/2025

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • Titolo AMD in rialzo: Oracle scommette forte sui suoi chip IA
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.