Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio

    21/07/2025

    Reindustrializzazione tecnologia rilancia produzione di chip e crea posti di lavoro negli Stati Uniti

    21/07/2025

    La marcia in più delle grandi banche Usa, con la volatilità fanno più soldi

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio
    • Reindustrializzazione tecnologia rilancia produzione di chip e crea posti di lavoro negli Stati Uniti
    • La marcia in più delle grandi banche Usa, con la volatilità fanno più soldi
    • Il mercato dei Fine Wine in preda a grande incertezza
    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    • Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%
    • Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi
    • Trump mette a “dieta” gli Usa, ma a chi fa bene davvero?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio

    Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro21/07/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana si apre con un cambio euro/dollaro (EUR/USD) ancora sospeso tra due fuochi: una stabilità apparente a quota 1,1628 e la tensione latente verso nuovi minimi. Dopo giorni di forti scossoni, il mercato sembra trattenere il respiro, ma il rischio di una nuova ondata ribassista resta concreto. I trader guardano ai livelli chiave come fari in una nebbia tecnica.

    Cosa è successo

    Il cambio EUR/USD resta appoggiato al supporto intermedio di 1,1620, mantenendosi stabile dopo la chiusura della scorsa settimana. Questo livello, già testato più volte, sembra al momento reggere — ma il bilancio resta precario.

    Nelle ultime sedute, la coppia ha navigato al di sotto di quota 1,17, evidenziando una chiara impostazione ribassista. I supporti imminenti da monitorare con attenzione sono quelli a 1,1620, 1,16 e 1,1580, punti critici che potrebbero fungere da trampolino… o da trappola.

    Il ritorno sopra 1,1650 rappresenta ora il primo obiettivo di respiro per chi spera in un’inversione. Da lì, il mercato potrebbe puntare a un consolidamento che riporti fiducia nel trend.

    Nel frattempo, la situazione rimane incerta anche per l’assenza di nuovi dati macroeconomici: oggi il calendario è vuoto, lasciando spazio a dinamiche puramente tecniche e ai venti politici in arrivo da Washington.

    Perché è importante

    Il grafico mensile parla chiaro: il cambio euro/dollaro mostra un trend discendente che potrebbe spingere presto i prezzi sotto 1,16. Una soglia psicologica e tecnica al tempo stesso — e perderla significherebbe scivolare verso nuovi minimi mensili.

    Gli analisti avvertono che, se i rimbalzi tecnici dovessero perdere forza, il mercato potrebbe aprirsi a una discesa più marcata verso quota 1,15, livello che rievoca scenari già visti nei mesi scorsi. La pressione ribassista non dà tregua, e senza un segnale di inversione, il rischio aumenta giorno dopo giorno.

    A dare ulteriore incertezza ci pensa la politica commerciale statunitense: i nuovi dazi annunaciati da Trump, previsti per il 1° agosto, potrebbero agitare le acque già da questa settimana. Le trattative in corso rappresentano un ulteriore fattore di imprevedibilità, in grado di alterare bruscamente l’equilibrio attuale.

    Per chi opera sul mercato FX, il quadro è delicato: serve prontezza, ma anche cautela. La tenuta dei supporti e la reazione alle notizie politiche saranno i due grandi driver della settimana.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Analisi tecnica Cambio euro dollaro dazi USA Dollaro USA EUR USD Forex Mercato valutario previsioni finanziarie Supporti Chiave

    Continua a leggere

    Reindustrializzazione tecnologia rilancia produzione di chip e crea posti di lavoro negli Stati Uniti

    Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili

    Azioni Palantir puntano a 1.000$ in cinque anni dopo un rally del 434%

    Palihapitiya: Automazione cockpit per proteggere i passeggeri da errori dei piloti e sabotaggi

    Larry Ellison supera Mark Zuckerberg e diventa secondo uomo più ricco del pianeta

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio

    21/07/2025

    Reindustrializzazione tecnologia rilancia produzione di chip e crea posti di lavoro negli Stati Uniti

    21/07/2025

    La marcia in più delle grandi banche Usa, con la volatilità fanno più soldi

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro/Dollaro sotto pressione: supporti chiave a rischio
    • Reindustrializzazione tecnologia rilancia produzione di chip e crea posti di lavoro negli Stati Uniti
    • La marcia in più delle grandi banche Usa, con la volatilità fanno più soldi
    • Il mercato dei Fine Wine in preda a grande incertezza
    • Sicurezza IA xAI a rischio: esperti di OpenAI e Anthropic criticano pratiche irresponsabili
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.