Close Menu
    Notizie più interessanti

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    21/11/2025

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    21/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    • Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Avi KapoorBy Avi Kapoor09/05/2025 Notizie 3 min. di lettura
    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante la trasmissione “Halftime Report Final Trades” di CNBC, Bill Baruch, Presidente di Blue Line Capital, ha affermato che Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) è stata la cenerentola del Nasdaq, ma che presto inizierà a dare il suo bel contributo.

    A sostegno della sua opinione, Microsoft, il 30 aprile, ha comunicato risultati finanziari del terzo trimestre superiori alle attese. L’azienda ha riportato un fatturato trimestrale di 70,07 miliardi di dollari, in crescita del 13% su base annua. Questo dato ha superato le stime degli analisti di Wall Street, ferme a 68,43 miliardi di dollari secondo i dati di Benzinga Pro. Microsoft prevede un fatturato per il quarto trimestre compreso tra 73,150 e 74,250 miliardi di dollari, contro le stime di mercato di 72,28 miliardi.

    Stephen Weiss, Chief Investment Officer di Short Hills Capital Partners, ha indicato la società di information technology Leidos Holdings, Inc. (NYSE:LDOS) come il vero asso nella manica del settore.

    Leidos Holdings, il 6 maggio, ha annunciato una crescita del fatturato del primo trimestre del 7% su base annua, raggiungendo i 4,25 miliardi di dollari. Questo dato ha superato le previsioni degli analisti, che si attestavano a 4,1 miliardi. L’EPS rettificato della società è stato di 2,97 dollari, in aumento del 30% rispetto all’anno precedente, superando anche in questo caso le stime degli analisti di 2,50 dollari.

    Kari Firestone, Chair Emerita di Aureus Asset Management, ha nominato Blackstone Inc. (NYSE:BX) come sua ultima operazione, sottolineando che il gruppo ha subito un calo di circa il 30% ma sta iniziando a riprendersi.

    A dare manforte alla sua scelta, Blackstone, il 17 aprile, ha pubblicato risultati finanziari del primo trimestre più brillanti del previsto.

    Joshua Brown, CEO di Ritholtz Wealth Management, ha puntato su JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM) per la sua ultima mossa.

    Sul fronte degli utili, JPMorgan Chase, l’11 aprile, ha comunicato un EPS e ricavi del primo trimestre migliori delle aspettative.

    Prezzo delle azioni:

    • Le azioni Microsoft hanno guadagnato l’1,1%, chiudendo giovedì a 438,17 dollari.
    • Le azioni Leidos hanno ceduto lo 0,01%, attestandosi a 154,71 dollari durante la sessione di giovedì.
    • Le azioni Blackstone sono salite del 2,7%, chiudendo giovedì a 139,81 dollari.
    • Le azioni JPMorgan hanno registrato un incremento dell’1,6%, chiudendo a 253,47 dollari.

    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni usa Blackstone CNBC Final Trades Consigli Analisti Investimenti azionari JPMorgan Leidos Holdings Microsoft utili trimestrali Wall Street

    Continua a leggere

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    21/11/2025

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    21/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.