Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    25/11/2025

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    25/11/2025

    L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    • “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato
    • Volkswagen si prepara a produrre auto elettriche interamente in Cina
    • Pictet AM: dieci anni di investimenti in robotica e innovazione con un rendimento del 372%
    • Stellantis, Elkann avverte l’UE: “Declino irreversibile” senza nuove regole
    • Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cos’è il sentiment e come impatta sul tuo portafoglio?

    Cos’è il sentiment e come impatta sul tuo portafoglio?

    Dalton BrewsterBy Dalton Brewster23/07/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Cos’è il sentiment e come impatta sul tuo portafoglio?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’analisi del sentiment mostra come si sentono gli investitori rispetto alle attuali condizioni di mercato. Scopri come utilizzare l’analisi del sentiment per diversificare il tuo portafoglio e proteggerti dall’inflazione.

    Esistono molti modi per analizzare gli investimenti; esaminare i rendiconti finanziari, calcolare gli indicatori finanziari (come il rapporto P/E) e utilizzare l’analisi tecnica, che si riferisce ai pattern grafici.

    Tuttavia, un’area spesso trascurata è l’analisi del sentiment, che rivela come si sentono gli investitori rispetto all’attuale contesto di mercato. 

    L’analisi del sentiment può aiutarti a diversificare il tuo portafoglio e a proteggerti dall’inflazione, soprattutto perché alcuni fondi negoziati in Borsa (ETF) come il Relative Sentiment Tactical Allocation ETF (NYSE:MOOD) investono automaticamente in hard asset come l’oro.

    Gli indicatori di sentiment

    Gli indicatori di sentiment sono i principali strumenti che possono mostrarti se gli investitori hanno un’opinione positiva o negativa su uno specifico investimento o settore.

    Alcuni dei più noti includono:

    Rapporto put/call

    Quando gli investitori acquistano opzioni put, si sentono meno ottimisti riguardo a un investimento o settore; l’acquisto di opzioni call mostra invece la convinzione degli investitori sul fatto che il prezzo aumenterà. Un rapporto put/call più alto indica che gli investitori hanno una prospettiva negativa, mentre un rapporto più basso è un segnale rialzista.

    Indice di volatilità CBOE

    Il VIX tiene conto anche dell’acquisto di opzioni put e considera le fluttuazioni di prezzo previste nelle opzioni sull’indice S&P 500 nel corso dei prossimi 30 giorni in tempo reale. Proprio come un rapporto put/call elevato, un rialzo del VIX indica che gli investitori hanno un sentiment maggiormente negativo riguardo al mercato.

    Il report Commitment of Traders

    Il report Commitment of Traders (COT) è una pubblicazione settimanale che mostra le partecipazioni complessive di diversi operatori nel mercato dei futures statunitensi. Il report mostra quante posizioni long, short e spread compongono i contratti in essere; un maggior numero di posizioni long è un segnale ottimistico, mentre le posizioni short trasmettono un sentiment negativo.

    Relative Sentiment Tactical Allocation ETF

    Il Relative Sentiment Tactical Allocation ETF investe in altri ETF che a loro volta investono in azioni, obbligazioni e oro.

    Può spostare gli importi allocati su queste classi di investimento in base alla media di quattro indicatori di sentiment, incluso il report Commitment of Traders. Ciascun indicatore riceve un voto da 0 (estremamente ribassista) a 100 (estremamente rialzista), che viene utilizzato per determinare la posizione azionaria del fondo.  

    Dopo aver determinato la percentuale del patrimonio netto, alloca gli importi rimanenti tra oro, obbligazioni e obbligazioni protette dall’inflazione. Questo ETF semplifica gli investimenti poiché può ribilanciare o modificare le allocazioni su diverse classi di investimento in base a questi rating.

    Investimenti alternativi

    L’utilizzo di ETF come il Relative Sentiment Tactical Allocation ETF può proteggere dall’inflazione e permetterti di ottenere automaticamente un’esposizione agli hard asset. Sebbene non sia necessario utilizzare tutti gli indicatori, conoscerne le basi può mostrarti il sentiment generale del mercato.

    Ad alcuni trader piace utilizzare questi indicatori in modo contrarian, ovvero acquistare quando tutti gli altri vendono e viceversa: per fare un esempio, circa l’80% delle opzioni non viene esercitato, il che significa che la maggior parte dei trader di opzioni non riesce a prevedere con precisione le tendenze di investimento.  

    Gli investitori contrarian sanno che i mercati ribassisti possono rivelare opportunità sottovalutate e ad alta crescita, mentre gli investitori medi potrebbero farsi prendere dal panico. Conoscere questi strumenti può mostrarti quali settori potrebbero essere sopravvalutati e quali invece potrebbero scambiare a sconto con un margine di crescita.

    In conclusione

    L’analisi fondamentale e tecnica sono due modi molto diffusi per analizzare gli investimenti. Alcuni investitori non tengono conto degli indicatori di sentiment come i rapporti put/call, il VIX e il report Commitment of Traders, che mostrano se gli investitori hanno un’opinione positiva o negativa riguardo ai mercati.  

    Questi strumenti ed ETF basati sul sentiment possono aiutarti a diversificare il tuo portafoglio e a proteggerti dall’inflazione.

    Immagine di eamesBot su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Investimenti alternativi

    Continua a leggere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Zoom a Keysight Technologies

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    5 titoli USA sotto i riflettori prima dell’apertura: da Alibaba a HP

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    25/11/2025

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    25/11/2025

    L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori

    L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    “Non vedo potenziale di crescita”: scopri il titolo che Jim Cramer ha bocciato

    Volkswagen si prepara a produrre auto elettriche interamente in Cina

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.