Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale
    • Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni
    • Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo
    • Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali
    • Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’euro mostra una certa stabilità, ma solo temporanea

    L’euro mostra una certa stabilità, ma solo temporanea

    Dmitriy GurkovskiyBy Dmitriy Gurkovskiy11/12/2023 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    L’euro mostra una certa stabilità, ma solo temporanea
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La recente stabilizzazione dell’euro rispetto al dollaro USA, che ora si aggira intorno a 1,0766, potrebbe essere di breve durata. Gli occhi del mercato sono puntati sull’imminente riunione della Federal Reserve, che inizierà martedì e si concluderà mercoledì. L’attenzione sarà rivolta soprattutto alla decisione sui tassi d’interesse, che si prevede rimarranno fermi al 5,50% annuo.

    L’attenzione degli investitori è rivolta alle potenziali mosse della Fed per febbraio e marzo, con speculazioni su una possibile riduzione dei tassi entro la fine del 1° trimestre. Qualsiasi accenno o segnale in tal senso sarà cruciale per le dinamiche di mercato.

    Il calendario di lunedì è scarno: non sono previste statistiche importanti né dall’Eurozona né dagli Stati Uniti. L’azione vera e propria dovrebbe iniziare martedì.

    Analisi tecnica della coppia EUR/USD

    Sul grafico H4 della coppia EUR/USD è stato osservato un impulso al ribasso fino a 1,0804. Attualmente, il mercato ha formato un intervallo di consolidamento intorno ad esso. Oggi potrebbe svilupparsi un’onda discendente fino a 1,0704. Questo implica praticamente un breakout dall’intervallo al ribasso, aprendo il potenziale per un ulteriore sviluppo del trend verso 1,0594. Questo è il primo obiettivo. Una volta che le quotazioni lo avranno raggiunto, potrebbe iniziare una correzione verso 1,0800, seguita da un calo verso 1,0400. Questo è un obiettivo locale. Tecnicamente, questo scenario è confermato dal MACD, la cui linea di segnale è sotto lo zero e punta rigorosamente verso il basso.

    Sul grafico H1 di EUR/USD, le quotazioni sono rimbalzate da 1,0805. Si sta formando la struttura di un’onda discendente verso 1,0705. Dopo aver raggiunto questo livello, non si può escludere un collegamento correttivo a 1,0760 (un test dal basso). Successivamente, potrebbe seguire un calo fino a 1,0655. Si tratta di un obiettivo locale. Tecnicamente, questo scenario è confermato dall’oscillatore stocastico, con la sua linea di segnale al di sotto di 50 e un potenziale calo a 20.

    Disclaimer

    Le previsioni contenute nel presente documento si basano sull’opinione specifica dell’autore. Questa analisi non può essere considerata come un consiglio di trading. RoboForex non si assume alcuna responsabilità per i risultati di trading basati sulle raccomandazioni e le recensioni contenute nel presente documento.

    Questo articolo proviene da un collaboratore esterno. Non rappresenta l’informativa di Benzinga e non è stato modificato per quanto riguarda il contenuto o l’accuratezza.

    Analisi tecnica Cambio euro dollaro Decisioni sui tassi Grafico forex Investimenti valute Riunione Fed

    Continua a leggere

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    Cisco, Walt Disney e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo giovedì

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    15/11/2025

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    15/11/2025

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    15/11/2025

    Notizie recenti

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Pensioni, scattano gli aumenti dal 2026: ecco come cambiano gli assegni

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Il proprietario degli Utah Jazz svela la sua regola per il successo

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.