Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: Avis Budget, Zoetis e altri

    Acquisti insider della scorsa settimana: Avis Budget, Zoetis e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem01/03/2021 Acquisti Insider 5 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimana: Avis Budget, Zoetis e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando i mercati affrontano un periodo di incertezza.
    • Gli acquirenti di ritorno e gli amministratori delegati sono stati fra gli insider protagonisti degli acquisti di questa settimana.
    • Diverse società biotech, alcuni fondi d’investimento immobiliare (REIT) e un’azienda leader nel settore dell’autonoleggio hanno assistito a notevoli acquisti di azioni da parte di insider.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque, l’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando c’è incertezza sui mercati oppure quando questi sono vicini ai massimi storici.

    Ecco alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    Di recente l’amministratore delegato di American Assets Trust, Inc (NYSE:AAT), Ernest Rady, ha acquisito in maniera indiretta circa 118.000 azioni di questo fondo d’investimento immobiliare con sede a San Diego; a prezzi compresi fra 29,44 e 30,26 dollari per azione, il costo totale di questi acquisti è stato di oltre 5,31 milioni di dollari.

    Un azionista al 10% di Molecular Templates Inc (NASDAQ:MTEM) – con sede ad Austin, Texas – che dallo scorso ottobre aveva già comprato azioni della società, la scorsa settimana ne ha acquisite altre 309.000 circa; le transazioni più recenti sono costate all’insider oltre 3,51 milioni di dollari, a un prezzo di acquisto compreso fra 11,28 e 11,48 dollari per azione.

    L’amministratore delegato di Opko Health Inc. (NASDAQ:OPK) Phillip Frost, acquirente frequente di azioni della società, ha nuovamente incrementato la sua partecipazione in OPK: le 500.000 azioni acquisite recentemente al prezzo di 4,71-4,81 dollari per azione sono costate al CEO oltre 2,38 milioni di dollari. Sfortunatamente il titolo della società con sede a Miami ha concluso la settimana di contrattazioni a 4,50 dollari per azione.

    Recentemente un dirigente di Sonos Inc (NASDAQ:SONO) ha acquisito oltre 53.600 azioni dell’azienda tramite fondo fiduciario; a un prezzo di acquisto compreso fra 36,91 e 37,49 dollari per azione, la transazione gli è costata più di 2 milioni di dollari. Si noti che all’inizio di febbraio questo dirigente e altri insider stavano vendendo azioni di questa azienda di elettronica di consumo.

    Prima che, alla fine della scorsa settimana, l’amministratore delegato di United States Lime & Minerals Inc (NASDAQ:USLM) cedesse alcune azioni del gruppo, un beneficiario effettivo ha acquistato oltre 10.700 azioni di USLM ad un prezzo medio di 139,80 dollari per azione; il costo totale di questo acquisto è stato di quasi 1,50 milioni di dollari. La scorsa settimana il titolo ha raggiunto un massimo da inizio anno di oltre 145 dollari, prima di subire un arretramento.

    La scorsa settimana due dirigenti di Agree Realty Corporation (NASDAQ:ADC) hanno comprato azioni della società, sborsando complessivamente 1,26 milioni di dollari per acquisire 19.800 azioni, ad un prezzo di acquisto compreso fra 62,93 e 64,56 dollari per azione. Questo fondo d’investimento immobiliare incentrato sulla vendita al dettaglio ha fatto registrare un 2020 da record.

    Zoetis Inc (NYSE:ZTS), società che si occupa di assistenza sanitaria per animali domestici, ha visto uno dei suoi dirigenti invertire la tendenza in un momento in cui altri insider vendevano le azioni dell’azienda: il dirigente ha infatti acquisito tramite trust quasi 7.600 azioni ad un prezzo compreso fra 163,26 e 165,89 dollari per azione, spendendo quasi 1,25 milioni di dollari. Sfortunatamente per l’insider, il titolo ha poi chiuso la settimana a 155,24 dollari per azione.

    Alla fine della scorsa settimana un dirigente di Royalty Pharma plc (NASDAQ:RPRX) ha comprato in modo indiretto circa 25.700 azioni del gruppo; ad un prezzo compreso fra 46,42 e 47,09 dollari per azione, l’ammontare della transazione è stato di oltre 1,2 milioni di dollari. Le azioni di questo acquirente di royalty biofarmaceutiche con sede a New York hanno chiuso la settimana di contrattazioni a quota 46,57 dollari.

    Durante la scorsa settimana il direttore finanziario di Avis Budget Group Inc. (NASDAQ:CAR) ha comprato azioni dell’azienda; le oltre 23.700 azioni acquisite ad un prezzo compreso fra 45,75 e 47,65 dollari per azione sono costate al dirigente circa 1,09 milioni di dollari. Il titolo ha concluso la settimana scambiando a 55,55 dollari per azione, determinando dunque un rapido guadagno di circa il 16% per l’insider.

    Infine, a metà della scorsa settimana il CEO di Incyte Corporation (NASDAQ:INCY) Herve Hoppenot ha acquisito oltre 12.900 azioni dell’azienda; ad un prezzo medio di acquisto di 77,37 dollari per azione, il costo della transazione è stato di circa 1 milione di dollari. Hoppenot ha dunque portato la sua partecipazione in questa società biofarmaceutica a più di 284.200 azioni.

    La scorsa settimana sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso Abbott Laboratories (NYSE:ABT), Cerner Corporation (NASDAQ:CERN), DuPont de Nemours Inc (NYSE:DD), Ford Motor Company (NYSE:F) e Macy’s Inc (NYSE:M).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Foto di Charles Forerunner su Unsplash.

    Abbott Laboratories Agree Realty American Assets Trust Avis Budget Calce e minerali statunitensi Cerner DuPont Ford Incyte Macy’s Molecular Templates Opko Health Royalty Pharma Sonos Zoetis

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.