Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    • Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Maggior fondo pensione USA riduce su big tech nel 2° trim.

    Maggior fondo pensione USA riduce su big tech nel 2° trim.

    Rachit VatsBy Rachit Vats21/08/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Maggior fondo pensione USA riduce su big tech nel 2° trim.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel secondo trimestre il California Public Employees’ Retirement System, fondo pensione dei dipendenti pubblici della California, ha aumentato notevolmente la sua esposizione nel colosso della vendita al dettaglio Walmart Inc (NYSE:WMT) e ha modificato le posizioni in Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e nei cosiddetti titoli FAANG, come indicano i documenti normativi.

    I movimenti in portafoglio

    Il più grande fondo pensione degli Stati Uniti per asset ha aggiunto il 15,6% di volume in più su Walmart, portando la partecipazione totale nel gigante retail a 10,57 milioni di azioni alla fine del secondo trimestre.

    Walmart ha registrato un altro trimestre di aumento delle vendite negli Stati Uniti; sia il fatturato che gli utili hanno superato le stime di Wall Street. Le visite in negozio hanno compensato una crescita online più lenta, poiché i clienti si sono riversati nei negozi alla riapertura delle attività economiche avvenuta in seguito al lancio della campagna vaccinale anti-Covid.

    Il CalPERS, come è comunemente noto il fondo, alla fine del secondo trimestre deteneva azioni Walmart per un valore di 1,49 miliardi di dollari.

    Dall’inizio dell’anno le azioni Walmart sono in rialzo del 3,3% e mercoledì hanno chiuso in calo dell’1,06% a 149,10 dollari.

    Movimenti sui titoli FAANG

    Alla fine del secondo trimestre il CalPERS risulta aver ridotto del 2,1% la sua posizione su Facebook Inc (NASDAQ:FB) a quota 5,4 milioni di azioni.

    Il fondo ha poi tagliato del 3% la sua posizione in Apple Inc (NASDAQ:AAPL) a 35,23 milioni di azioni, e alla fine del trimestre deteneva azioni del colosso tech di Cupertino per un valore di 4,8 miliardi di dollari.

    Le azioni Apple, in rialzo del 10,3% dall’inizio dell’anno, mercoledì hanno chiuso in rosso del 2,55% a 146,36 dollari.

    Il fondo pensione ha anche ridotto la sua posizione in Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) – società madre di Google – del 2,76% a 1,37 milioni di azioni, sia di classe A che di classe C.

    Il fondo CalPERS con sede a Sacramento (California), ha poi incrementato la sua quota in Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) del 15,4% a 1,17 milioni di azioni, per un valore di circa 619 milioni di dollari alla fine di giugno.

    Il CalPERS ha aumentato la sua posizione in Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) del 3% a 1,08 milioni di azioni, per un valore di circa 3,74 miliardi di dollari alla fine del trimestre di giugno.

    Da inizio anno le azioni Netflix hanno ceduto il 3,5% e quelle di Amazon hanno guadagnato l’1,74%; mercoledì le azioni Netflix hanno chiuso in rialzo dello 0,57% a 521,87 dollari e quelle di Amazon sono scese dell’1,27% a 3.201,22 dollari.

    Leggi anche: Apple, GM e altri: come cambia il portafoglio di Berkshire Hathaway

    Dall’inizio dell’anno le azioni di Classe A di Alphabet sono aumentate di circa il 54,6% e quelle di Classe C di circa il 55,9%; nello stesso arco di tempo, le azioni Facebook hanno avuto un rendimento del 30,2%. Mercoledì le azioni Facebook hanno chiuso in calo dello 0,84% a 355,45 dollari e quelle di Alphabet hanno chiuso a 2.708,98 dollari, in rosso dello 0,89%.

    Altri movimenti

    Il fondo pensione ha ridotto la sua posizione in Tesla dello 0,7% a circa 1,75 milioni di azioni.

    Le azioni della società guidata da Elon Musk, che dall’inizio dell’anno sono arretrate del 2,33%, mercoledì hanno chiuso in aumento del 3,50% a 688,99 dollari.

    Il fondo ha anche diminuito di circa l’1% la sua partecipazione in Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) a circa 18,2 miliardi di azioni; il titano tecnologico resta la maggior partecipazione del fondo.

    Nel deposito trimestrale 13F riportato alla fine del secondo trimestre, il CalPERS ha riportato un valore dei suoi titoli azionari pari a 133 miliardi di dollari, in rialzo rispetto ai 131,4 miliardi del trimestre precedente.

    Foto per gentile concessione di Coolcaesar tramite Wikimedia

    Calpers Depositi trimestrali Sistema pensionistico dei dipendenti pubblici della California Stagione delle trimestrali

    Continua a leggere

    Previsioni Euro/Dollaro: fase laterale in attesa di una spinta rialzista

    Future USA: ecco i titoli con i dati trimestrali più attesi della giornata

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre

    Kevin O’Leary: l’IA è il “miglior investimento” per le piccole imprese

    McCormick, Saratoga e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.