Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%

    28/08/2025

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    28/08/2025

    Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?

    28/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    • Previsioni XRP: un esperto avverte di una imminente correzione
    • Calo delle azioni TIM a Piazza Affari: cosa sta succedendo?
    • Mercati crypto in rialzo: cosa ha spinto il rally oltre ogni previsione?
    • Tim in caduta libera a Piazza Affari (-9%) dopo lo stop di Iliad alle trattative
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft supera Nvidia: è di nuovo la numero 1 al mondo

    Microsoft supera Nvidia: è di nuovo la numero 1 al mondo

    Zaheer AnwariBy Zaheer Anwari26/06/2024 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Microsoft supera Nvidia: è di nuovo la numero 1 al mondo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Microsoft ha riconquistato la posizione di azienda pubblica di maggior valore al mondo, superando Nvidia.
    • La battaglia per il dominio del mercato si sta intensificando tra i giganti della tecnologia come Microsoft, Nvidia e Apple.
    • Nonostante le fluttuazioni del mercato tecnologico, le azioni di Microsoft sono aumentate di quasi l’8% nel solo mese di giugno e del 19% da inizio anno.

    Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) è nuovamente la società pubblica più preziosa al mondo, avendo superato NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA). Ciò è avvenuto dopo che le azioni di Nvidia sono scese del 3,5% giovedì scorso, facendo scendere la sua valutazione di mercato a 3,2 trilioni di dollari.

    Nel frattempo, Microsoft ha mantenuto un valore di mercato di 3,3 trilioni di dollari nonostante le piccole fluttuazioni del prezzo delle sue azioni. La breve permanenza di Nvidia in cima alla classifica è stata guidata dai suoi significativi investimenti nelle tecnologie IA, che hanno portato a un aumento del 1.000% del prezzo delle sue azioni dall’inizio del 2022.

    Tuttavia, la sostenibilità a lungo termine del dominio del mercato di Nvidia è ora in discussione. Gli analisti sono preoccupati per l’aumento della concorrenza e per le sfide da affrontare per mantenere una crescita così rapida.

    La competizione per la supremazia del mercato coinvolge ora Microsoft, Nvidia e Apple, ognuna delle quali cerca di essere la prima a raggiungere una valutazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari.

    In mezzo a questi sviluppi, la performance del titolo Microsoft è stata particolarmente forte. Le azioni della società hanno raggiunto un nuovo record lunedì, superando il picco precedente di due dollari e stabilendo un nuovo punto di riferimento a 452 dollari.

    Questa stabilità contrasta nettamente con la recente volatilità di Nvidia, il cui valore è sceso del 14% rispetto al suo picco. La resistenza e la tendenza al rialzo di Microsoft suggeriscono un forte potenziale di crescita continua, soprattutto grazie al suo ampio portafoglio e alla sua solida posizione di mercato.

    Nel solo mese di giugno, il valore delle azioni Microsoft è aumentato di quasi l’8%, con una crescita del 19% su base annua. Nonostante le possibili correzioni del mercato, Microsoft appare ben supportata.

    image.png

    I livelli di supporto chiave si aggirano intorno a 430 dollari, un massimo del 21 marzo, e l’importante livello di supporto psicologico di 400 dollari. Grazie a un modello che prevede il raggiungimento di massimi e minimi sempre più alti, il titolo Microsoft è ben posizionato per raggiungere potenzialmente il traguardo dei 500 dollari nel prossimo futuro.

    Dopo la chiusura di martedì 25 giugno, il titolo ha chiuso a 449,67 dollari, con un calo dello 0,47%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


     

    azioni crescita IA investimenti Mercato Microsoft NVIDIA record Stabilità Tecnologia

    Continua a leggere

    Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione

    Mercati crypto in rialzo: cosa ha spinto il rally oltre ogni previsione?

    Azioni Stellantis in rialzo a Piazza Affari, ma i rischi non sono finiti

    Futures USA: quali titoli catturano l’attenzione degli investitori oggi?

    Berkshire di Warren Buffett rafforza la sua posizione in questo titolo giapponese

    Ftse Mib in rialzo, mentre Wall Street tocca un nuovo record storico

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto in attesa del discorso di Powell a Jackson Hole

    22/08/2025

    Ethereum in calo, ma questi segnali preannunciano il prossimo rally

    21/08/2025

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%

    28/08/2025

    Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo

    28/08/2025

    Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?

    28/08/2025

    Notizie recenti

    • Il Pil Usa del secondo trimestre cresce più delle attese a +3,3%
    • Ecco cosa pensano gli esperti di queste tre azioni a dividendo
    • Azioni Amplifon: nessun recupero dopo il calo di luglio, e allora quando?
    • Economia USA: la crescita del Q2 supera ogni più rosea previsione
    • Previsioni XRP: un esperto avverte di una imminente correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.