- Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
- Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
- Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
- Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
- Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
- Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
- Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
- Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
Trading
Dinamiche in evoluzione e segnali di mercato: il contesto che potrebbe ridefinire le prospettive nel settore tecnologico.
Trend in evoluzione e segnali di ripresa: il settore industriale tra prospettive di crescita e rischi da monitorare.
Apertura di giornata tra analisi e previsioni: i movimenti più attesi nel panorama azionario statunitense.
L’ex presidente Donald Trump non è estraneo a essere schietto e a condividere le sue opinioni su una serie di argomenti. Uno studio ha dimostrato che Trump una volta ha twittato 5.293 volte in un periodo di 12 mesi, classificandosi al primo posto tra i leader mondiali.
Ecco le prospettive su alcuni dei più importanti titoli fornite da Benzinga la scorsa settimana.
Una balena con molti soldi da spendere ha assunto una posizione notevolmente ribassista su Atlassian. Guardando la cronologia delle opzioni per Atlassian (NASDAQ:TEAM) abbiamo rilevato 15 operazioni strane.
Quando si investe in azioni che generano dividendi, è importante comprendere il rapporto di pagamento offerto dal titolo.
Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) è scesa di circa il 6% martedì, raggiungendo il nuovo minimo di 52 settimane di 96,51 dollari. Una flessione dei mercati generali, in un mercato del lavoro ostinatamente teso in vista della decisione di mercoledì della Federal Reserve sui tassi di interesse, non ha aiutato la situazione. Amazon sta inoltre soffrendo ancora
La percentuale short del flottante di Rivian Automotive (NASDAQ: RIVN) è scesa del 3,7% rispetto al suo ultimo rapporto. La società ha recentemente riferito di avere 49,34 milioni di azioni vendute allo scoperto, ovvero il 13,26% di tutte le azioni regolari disponibili per la negoziazione.
Notizie recenti
- Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
- Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
- Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
- Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
- Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo