- Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
- Maserati riporta la produzione a Modena
- Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori
- Pirelli, utile netto in forte crescita: segnali positivi per il mercato
- Future USA in calo, ma alcuni titoli brillano: cosa sta succedendo
- Piazza Affari interrompe la corsa: cosa sta pesando sul mercato italiano
- Tesla studia un’alternativa al compenso record di Elon Musk bloccato dal Delaware
- Computex 2025: Nvidia guida la rivoluzione dell’intelligenza artificiale
Trading
Il calo dei future non frena alcune aziende chiave, mentre gli investitori analizzano i fattori che stanno influenzando il mercato.
Il settore immobiliare accelera, con alcuni titoli che registrano performance sorprendenti e attirano l’attenzione degli investitori.
Le valutazioni estreme aprono scenari inaspettati, mentre alcuni titoli ipervenduti mostrano segnali di possibile ripresa.
L’indicatore RSI sotto 30 segnala opportunità su azioni sottovalutate. Focus su 3 nomi dopo i recenti cali e news societarie specifiche.
Divergenze nel tech dopo le trimestrali: buyback e dividendi spingono un titolo, guidance debole penalizza un produttore di chip.
Tra conferme e bocciature, ecco le mosse suggerite sui mercati azionari. Un focus su sei titoli caldi del momento.
Valutazioni tecniche tirate per due colossi alimentari e del tabacco. Il forte rialzo recente potrebbe essere a rischio inversione?
Giornata chiave per gli utili a Wall Street. Settore tech, beni di consumo e farmaceutico sotto esame con i futures in ribasso oggi.
Oscillatori in zona di eccesso per due titoli del comparto consumi discrezionali. È un segnale di vendita imminente per i trader?
Notizie recenti
- Eni cede il 20% di Plenitude ad Ares: operazione da 13 miliardi di dollari
- Maserati riporta la produzione a Modena
- Greg Abel al posto di Warren Buffett: cosa cambia per gli investitori
- Pirelli, utile netto in forte crescita: segnali positivi per il mercato
- Future USA in calo, ma alcuni titoli brillano: cosa sta succedendo